1925-2024 Raphaël Geminiani lo chiamavano Grand Fusil È morto a 99 anni il grande vecchio del ciclismo. Di origini romagnole – suo padre, antifascista, aveva un negozio di biciclette a Lugo di Romagna ed emigrò in Francia nel 1924, un anno prima della sua nascita – Raphaël usava le parole come pallottole Gino Cervi 06 LUG 2024
Il foglio sportivo Qualche idea per salvare l'Italia del pallone La figuraccia europea della Nazionale è ancora fresca. Il tiro a Gravina è diventato lo sport nazionale, occhio al “lotitismo” Umberto Zapelloni 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Le follie tra Assoluti e Olimpiadi di Alice D'Amato che non mai ha paura Alice D'Amato, ginnasta delle Fiamme Oro, racconta come la ginnastica artistica richieda una dose di follia per superare paure e incertezze: così lo sport le ha insegnato a resistere e lavorare con il dolore, unendo disciplina e determinazione per eccellere anche nelle avversità Giuliana Lorenzo 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Capuano: “Ci serve un numero massimo di stranieri” "Questo non è uno sport come gli altri, è lo sport dei poveri, del sentimento. Io dico sempre ai miei ragazzi che devono giocare per quelli che fanno l’amore in macchina perché i soldi per l’albergo li hanno usati per comprare il biglietto della partita" Eziolino Capuano 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Galli: “Dobbiamo seguire meglio la crescita dei ragazzi” La regione per cui i giovani giocano poco in Serie A è dettata dall'inesperienza degli stessi, unita al rischio di insuccesso che gli allenatori non vogliono addossarsi. Inoltre, i settori Giovanili vengono visti più come un costo che un investimento. La ricetta consiste nell'essere meno individualisti Filippo Galli 06 LUG 2024
Il foglio sportivo Zoff: “Non trattiamo da adulti i nostri bambini” "Abbiamo pochi bambini e li trattiamo troppo presto da adulti. Bisogna ripartire dalla semplicità, dal far divertire i giovani. Non spingerli a ragionare da professionisti già a 10 anni" Dino Zoff 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Branchini: “Meno soldi ai giovanissimi, manca la fame” Il problema del calcio italiano risiede in un sistema che non funziona sotto molteplici punti di vista. Si è gradualmente perso l'aspetto sportivo in nome di contratti con sponsor milionari. E i bambini giocano più per strada Giovanni Branchini 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Un viaggio nella cultura dello skate con Tommy Guerrero Alle olimpiadi di Tokyon 2020 lo skateboard è diventato sport olimpico, ottenendo un successo mediatico e di pubblico. A tal punto che il Cio non c’ha pensato due volte a confermarlo pure alle Olimpiadi di Parigi 2024 Maurizio Zoja 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Aldo Serena: "Gli allenatori delle squadre giovanili devono cambiare idee" Per risollevare il calcio italiano, è necessario investire sui settori giovanili. Insegnare meno tattica e stimolare la fantasia, portando i ragazzi ad esordire subito come fu per Rivera e Mancini Aldo Serena 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Il tempo sospeso di Vingegaard al Tour de France Dopo la brutta caduta al Giro dei Paesi Baschi, il campione danese non pensa al futuro, pedala fiducioso e intanto sorride come mai non aveva fatto 06 LUG 2024