Editoriali In difesa di Raoul Bova Privacy fottuta. L’incredibile gogna contro l’attore a cui nessuno si ribella, mentre si compilano colonne di giornali sulle sue questioni private, piene di pettegolezzi e insinuazioni Redazione 02 AGO 2025
le voci Il Giubileo dei giovani riempie Roma di fedeli ma non le casse degli esercenti romani La Capitale ospita un milione di pellegrini che invadono le strade e i mezzi pubblici per partecipare all'evento giubilare. Ma l'impatto economico sulle attività commerciali e sul comparto alberghiero è contenuto. Un'indagine Ilaria Coppola 01 AGO 2025
estate con ester È agosto! Ma vi smorzo gli entusiasmi con una lista di faccende obbligatorie L'estate reclama finta giovinezza, abbronzatura, un libro estivo, un bilancio esistenziale e il fallimento dell'idea di riposo. Ecco l'elenco delle mansioni immancabili Ester Viola 01 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino Sono nati gli “antisemiti brava gente” Con il “monopolio del cuore” possono aggredire ebrei di passaggio. Ma chi mena un tizio con la kippah perché ebreo è un razzista antisemita 31 LUG 2025
Estate con Ester Adescare gli sconosciuti con frasi prefabbricate è un’arte. Odiosa per chi è incapace Dalla pioggia alle stagioni che non esistono più, fino ai superclassici mezzo-borghesi dei prezzi delle case. Gli abili (e odiabili) manipolatori che trasformano il nulla in materia di chiacchiere Ester Viola 31 LUG 2025
Estate con Ester La sudicia vicenda di Raoul Bova e noi, divertiti da un gossip ormai senza stile La sceneggiata che l'intero paese si sta godendo è di una qualità miserabile, una noia mortale. Fesserie prodotte da un cinquantenne eccitato (Raoul Bova), svariati reati ipotizzabili e il grande untore Fabrizio Corona. Questo l'intrattenimento cui siamo condannati Ester Viola 30 LUG 2025
lo scenario istat Non solo più vecchi ma anche più soli. Come cambieranno le famiglie italiane Le previsioni dell'Istat sono chiare: aumenteranno le famiglie senza nuclei, le persone sole e gli anziani. Servono "politiche pubbliche per l'assistenza alla non autosufficienza che al momento non esistono", dice la sociologa Chiara Saraceno Ilaria Coppola 29 LUG 2025
Il partito del palcoscenico Attori, attrici, cantanti: se la politica è afona, alzano la voce per la causa del momento. E sono pure controproducenti Mai spendersi troppo per battaglie poco pop, come la libertà delle donne iraniane. Così aggiornano le analisi di Debord sulla “società dello spettacolo” Pierluigi Battista 28 LUG 2025
consigli Cari vegani avete (quasi) vinto. Ora però non esagerate La linea dei nemici, i carnivori, ormai è spezzata, la sensibilità verso gli animali è in aumento. È il momento di abbandonare i ricatti emotivi nel nome di una purezza che nel nostro sviluppo, e anche in natura, non c’è Antonio Pascale 26 LUG 2025
senza navigatore Spegnere il Gps, accendere l’ippocampo. L'arte di sbagliare strada Un esercizio di umanità e il piacere dell’imprevisto, Rinunciare alle mappe digitali non è un atto di sterile nostalgia: è allenamento cerebrale e antidoto alla smemoratezza. Perdersi per ritrovarsi, anche grazie agli sconosciuti per strada Maurizio Baruffaldi 26 LUG 2025