Emiliano contro il decreto banche venete e l'auto sui passanti a Boston. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 LUG 2017
Autobus in fiamme sull'autostrada in Germania: 18 morti L'incidente questa mattina: un bus turistico si è scontrato con un semi-articolato e ha preso fuoco Redazione 03 LUG 2017
Siccità di buonsenso. Il benecomunismo dell'acqua pubblica ci ha inaridito L’Italia è un paese ricco di acqua: ne ha in teoria 3.000 metri cubi pro capite annui che però si riducono a 1.000 perché gli invasi sono obsoleti. E anche le condutture dell’acqua potabile portano i segni della vecchiaia Francesco Forte 02 LUG 2017
Simone Veil, 1927-2017. Un "enigma" tra Novecento, Europa, aborto Nata Jacob, sopravvissuta ad Auschwitz, magistrato, membro del Consiglio costituzionale, primo presidente del Parlamento europeo, resterà nella memoria come il ministro che sostenne l’introduzione della legge sull’aborto in Francia nel 1974 30 GIU 2017
E' morta Simone Veil, donna che inaugurò l'Europa unita Scampata all'Olocausto, nel 1974 venne nominata Ministro della sanità, riuscendo a depenalizzare l'aborto, decisione pesantemente contestata da gran parte della società francese. Fu il primo presidente del Parlamento europeo Redazione 30 GIU 2017
La Camera approva il ddl Concorrenza, al G20 incontro Putin Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 29 GIU 2017
Cosa deve fare l'Italia per fermare l'onda di migranti (in attesa che l'Ue si svegli) Dal ruolo delle ong all’accoglienza. Proposte al nostro governo in attesa che l’Europa decida di fare qualcosa Alfredo Mantovano 29 GIU 2017
Chiara Appendino è indagata per la ressa di Piazza San Carlo Secondo alcuni giornali, il sindaco è stato querelato da una delle persone coinvolte nel caos di Torino, lo scorso 3 giugno Redazione 29 GIU 2017
La medaglia alla Brigata ebraica e il crollo delle Borse dopo le parole di Draghi Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 28 GIU 2017
Cosa c'entra la siccità con il referendum sull'acqua pubblica La gestione delle reti idriche è cosa complessa e se la risorsa scarseggia è anche colpa di chi non sa provvedere adeguatamente. L'ipocrisia di razionare l'acqua Francesco Forte 28 GIU 2017