spe et metu Come attrezzarsi durante la fine del mondo, improvvisando In settimana Putin s’è svegliato e ha rifatto le regole di risposta atomica. Sono due anni che ci dicono che l’apocalisse è abbastanza probabile, ma questo pare l’avviso più concreto, cartolina verde di raccomandata Ester Viola 23 NOV 2024
Editoriali Contro la violenza sulle donne, con i fatti Molto si può e si deve fare. Ma i dati ci dicono che nel sistema, grazie a prevenzione, sensibilizzazione e attenzione istituzionale, grazie all’impegno di centri antiviolenza, operatori sociali e forze dell’ordine, qualcosa inizia a funzionare Redazione 23 NOV 2024
L'Ateco ritrovato Alla fine ha vinto Ferragni: la conquista fiscale degli influencer I content creator hanno ora un codice Ateco per identificare con precisione la propria attività economica e gestire con più chiarezza fiscale le proprie ricchezze. Assoinfluencer esulta, e i consumatori muti Ester Viola 23 NOV 2024
Il figlio L’euforia di eliminare tutte le buone cose di pessimo gusto Blitz notturni in camera da letto e ruspe per liberarsi l’anima quando nessuno guarda, per poi ricomprare il doppio di tutti gli oggetti cestinati. "Hai buttato tu le pantofole?", certo che no 22 NOV 2024
Bandiera bianca I francesi non fanno più sesso, o forse ne hanno fatto abbastanza In Francia si alza l'età media di perdita della verginità e diminuisce il numero di uomini e donne che ha fatto sesso negli ultimi dodici mesi. Ma dietro questi dati non c'è solo un calo di libido Antonio Gurrado 21 NOV 2024
Scienza e società Le idee di Feyerabend, l’anarchico della filosofia Il sociologo austriaco difende la libertà dallo scientismo inseguendo l'idea di una società libera, senza trattare il cittadino come un immaturo incapace di sostenere la responsabilità delle proprie scelte Carlo Marsonet 21 NOV 2024
generazione ansiosa La lezione di Ivan Illich e l’autonomia zero dei nostri giovani I coach per studenti, sempre più richiesti dalle famiglie americane, avverano la profezia sulle “professioni disabilitanti” introdotta dal sociologo austriaco nel 1975. Il problema però non sono i ragazzi, ma le aspettative degli adulti Mario Leone 19 NOV 2024
Anatomia del piacere C’è quello naturale e quello appreso con la cultura. Poi l’“esperienza di flusso”. Gli studi sul cervello, i trucchi dell’evoluzione Mattia Manoni 18 NOV 2024
Aventino social Ruotolo, il giudice Albano e gli altri mitomani che lasciano X o che si danno alla “Resistenza” A due giorni dalle parole di Elon Musk sui giudici contiamo all’incirca tre categorie di persone in fermento su quello che un tempo fu Twitter: gli indignati che se ne vanno; i partigiani che restano per combattere e infine quelli che, specialmente i giornalisti della Rai, si sentono boicottati perché perdono follower. Complotto! 15 NOV 2024
L'analisi Ma quale patriarcato, la vittoria di Trump è stata la sconfitta del femminismo Tutti pensavano che le donne avrebbero votato in massa Kamala. Invece il femminismo occidentale non solo dà evidenti segni di crisi e di disorientamento politico ma sta perdendo terreno perfino nel suo campo di battaglia fondamentale, quello dell’aborto. Un convegno Lucetta Scaraffia 14 NOV 2024