Una riflessione Rispetto agli anni Ottanta si legge di più. Il problema è “cosa” leggiamo La vera notizia è che si legge malissimo: dove prima c’era Calvino ora c’è il Principe Harry, dove c’era L’insostenibile leggerezza dell’essere c’è La portalettere, dove c’era Gesualdo Bufalino ora c’è Dammi mille baci Michele Silenzi 02 NOV 2024
la Nuova legge Decidere il genere del neonato a prescindere dal sesso di nascita: ora in Germania si può Entra in vigore una delle leggi trans più estreme al mondo, che abolisce di fatto il sesso con la libera identità di genere. Si va verso la fluidità totale Marina Terragni 01 NOV 2024
saverio ma giusto Lo Spid per accedere ai siti porno convincerà i refrattari che ancora non ce l'hanno Ben venga la digitalizzazione, ma usare lo Spid sia per effettuare pagamenti alla Pa sia per vedere video di sesso potrebbe generare confusione nell’utente. Tipo gente che si masturba sul proprio cassetto fiscale Saverio Raimondo 30 OTT 2024
I guardiani del bene presunto La distopia reale del "follemente corretto", l’Italia e gli Usa. Parla Ricolfi "La forza del follemente corretto sta nel suo potere intimidatorio, che a sua volta è saldamente radicato nei social. Credo che né le imprese, né il mondo della cultura e quello dell’informazione abbiano la forza di sottrarsi al ricatto", dice il politogo in libreria con il suo nuovo saggio 23 OTT 2024
Il colloquio La Russa: “Cani in Senato? I parlamentari si occuperanno dei bisognini” Il presidente del Senato sugli animali domestici in Parlamento: "Entreranno solo cani mansueti e padroni che sapranno occuparsi di loro. Che sapranno pulirli, seguirli, badare a tutto. Il regolamento sarà a prova di bomba. E non lo si commenta prima che esca, come la Manovra" Ginevra Leganza 23 OTT 2024
saverio ma giusto Animali in Parlamento? Sì, ma solo se eletti Si vada al voto per decidere quali cani e quali gatti far entrare nelle Aule. Perché dovrebbero essere solo quelli domestici dei parlamentari? (Buona fortuna ai conduttori di talk-show che dovranno moderare i confronti) Saverio Raimondo 23 OTT 2024
Demografia In italia non si ferma la crisi della natalità Nel 2023 i nuovi nati sono scesi a 379.890 unità (13.000 in meno rispetto al 2022) e anche nei primi sette mesi del 2024 il calo continua: 2,1 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente Redazione 21 OTT 2024
Editoriali Piano con i processi ai giovani: non si fanno paragoni generazionali La riflessione sulle differenze tra genitori e figli è un classico. Forse la difficoltà degli adulti a comprendere comportamenti e stili di vita diffusi nei ragazzi finisce col trasformarsi in preoccupazione eccessiva Redazione 18 OTT 2024
ladruncoli e non solo C’è un perché se si sbircia tra i conti correnti. Hannibal Lecter l’aveva capito Cleptomani o spioni, perché desideriamo quel che abbiamo sotto gli occhi: il cinema offre una spiegazione 17 OTT 2024
saverio ma giusto C’è chi spia la gente su Instagram e chi invece si intrufola nei suoi conti correnti Il bancario che sbirciava il conto delle sorelle Meloni (e con loro altre tremilacinquecento persone) ha sbagliato, ma è uscito dalla caverna di Platone dei social: niente filtri per togliere i difetti, sul conto corrente c'è la realtà senza infingimenti Saverio Raimondo 16 OTT 2024