Tanti di questi classici Opere benemerite sì, ma era più semplice vendere un’indulgenza post mortem La legge italiana sull’eredità lascia meno spazio alla fantasia di quanto tanti anni di film americani lasciano credere. Esiste una quota legittima e ogni guida avverte che un lascito si può (anzi, si deve) fare senza intaccare ciò che spetta ai legittimi eredi Arnaldo Greco 08 NOV 2024
L'intervento Il salario minimo della Gestazione per altri Modesta proposta per uscire, almeno, dall’ipocrisia della “donazione”. Quanto può valere il noleggio, e il rischio, di un corpo? E quanto desiderio siamo disposti a rischiare? My 2 cents: meglio rinunciare Simone Lenzi 06 NOV 2024
Diritti Prima di una legge sull’eutanasia serve garantire a tutti le cure palliative. Lezione dalla Francia "Questo dibattito ci rinvia a una domanda essenziale: in quale società vogliamo vivere? Una società umana o utilitarista?” Parla il senatore francese Jean Leonetti, cardiologo e sindaco di Antibes Ferdinando Cancelli 06 NOV 2024
L'analisi Il dilemma dei medici sulla maternità surrogata va affrontato senza censure Fermo restando che ogni essere umano ha il diritto di essere curato, quello della gestazione per altri resta un dilemma di fronte al quale il dottore deve poter decidere, in scienza e coscienza Assuntina Morresi 06 NOV 2024
saverio ma giusto L'unico messaggio dello spot del governo è: se sei un evasore fiscale, non ostentarlo La campagna, più che da un governo di persone adulte, sembra fatta da un bambino di cinque anni, per quanto è superficiale e fuorviante: il problema dell’evasione non è chi paga il conto al ristorante Saverio Raimondo 06 NOV 2024
Viva i record italiani sull’ambiente Nessuno ne parla ma i numeri sul riciclo sono ottimi La buona notizia per il nostro paese è che l’Italia è nelle posizioni di testa rispetto alle economie europee per gli indicatori che misurano la circolarità della nostra economia Chicco Testa 05 NOV 2024
Femministe mute La battaglia di Ahoo è anche la nostra, ma qui si manifesta solo per i pronomi Un video mostra la giovane studentessa iraniana che si spoglia in piazza sfidando il regime. Ma in occidente alcune femministe si girano dall'altra parte Anna Paola Concia 04 NOV 2024
Il tradimento degli "anti" che sono diventati “pro”, e stanno con Hamas, Putin e Maduro Il 7 ottobre ha fatto tracimare tutti i miasmi che le democrazie liberali covavano in seno. Ma ora abbiamo oltrepassato un’altra soglia della disfatta culturale occidentale Pierluigi Battista 04 NOV 2024
Magazine L’americano ignoto. Cosa sappiamo oggi degli States? Per anni gli Usa sono stati per noi dollari, jeans e Coca-Cola. E ora? Gli americani sono meno fiduciosi nelle loro istituzioni e nella realizzabilità del loro sogno. Tutte le incognite che pesano sulla nostra comprensione Stefano Cingolani 02 NOV 2024
Abituati alla tragedia Come reagiamo da spettatori del male. L’impennata di chirurgia plastica in Israele Spesso siamo un pubblico mangiatutto alla continua ricerca di orrore e mostruosità sui social. Ma in questo gioco macabro cerchiamo comunque di distrarci dalla bufera di violenza della realtà per evadere dal nostro senso di impotenza Ester Viola 02 NOV 2024