Abolire i voti a scuola è una totale follia Studenti e riforme. Buone ragioni per preferire un numero a un giudizio Redazione 27 MAG 2020
Così chi attacca le scuole paritarie dileggia la Costituzione MicroMega rilancia la polemica sui finanziamenti e rispolvera l'antico adagio del “senza oneri per lo stato”. Peccato che i costituenti intendessero una cosa ben diversa Nicola Imberti 25 MAG 2020
L'accordo sui precari della scuola è un disastro annunciato Il governo non espleta il concorso ordinario, rinvia quello straordinario a “dopo l'estate”, assume a tempo determinato 32 mila persone e si prepara a far aumentare le cattedre vuote, la discontinuità didattica, il disorientamento degli alunni Antonio Gurrado 25 MAG 2020
Quando valutare significa attribuire un valore. Un libro La valutazione ha senso se il professore smette di essere funzionario statale Ubaldo Casotto 24 MAG 2020
Il futuro (da) remoto dell’università L’e-learning oltre il Covid, il destino della universitas, gli studenti 23 MAG 2020
La rivoluzione del sapere ai tempi del virus Da Cambridge a Oxford. Didattica e distanza non vanno d’accordo. Ci sarà un ricasco estetico, erotico e sessuale, un grande riaccomodamento dell’editoria universitaria, un riassesto delle conoscenze sperimentate fin qui. Che botta! 23 MAG 2020
All’Alitalia il doppio di risorse rispetto alla scuola. Qualcosa non va Tre miliardi alla compagnia, uno e mezzo all'educazione, nonostante il capitale umano sia uno dei motori della crescita Andrea Ichino 22 MAG 2020
La sciabola dell’Augias Il dragone della vecchia guardia di Rep. scende in campo contro le scuole paritarie. Divertissement (per noi) 21 MAG 2020
Il governo fa un primo passo per aiutare le scuole paritarie Inserito nel decreto Rilancio un contributo di 40 milioni di euro per il 2020. Toccafondi (Iv): “Nonostante il silenzio del ministro dell’Istruzione è un buon punto di partenza” Mario Leone 19 MAG 2020
Aiutare le scuole. Tutte Nel decreto “Rilancio” soldi solo alle statali. Una scelta che può costare cara 18 MAG 2020