Di chi è la colpa? E’ il momento di ripensare la responsabilità medica Non è più rimandabile una nuova legge che definisca con maggior chiarezza la punibilità in ambito sanitario. Per avere margini di intervento meno discrezionali Cristiano Cupelli 05 LUG 2022
cattivi scienziati Monovalente o bivalente. Quale vaccino funziona meglio contro Covid Le versioni aggiornate dei vaccini a RNA contro Omicron BA.1 sono disponibili in due tipologie. Ma quale mostra maggiore efficacia, uno che espone il sistema immunitario a più antigeni oppure no? Enrico Bucci 02 LUG 2022
Il documento ministeriale e i dati dell'Iss Covid, l'Rt torna sopra la soglia pandemica. Mascherine "raccomandate" a lavoro Nessun obbligo di Ffp2 ma una forte raccomandazione soprattutto per i soggetti fragili. Il monitoraggio settimanale dell'Iss rileva un aumento dei casi e dell'indice di trasmissibilità che va oltre la soglia pandemica Redazione 01 LUG 2022
Cattivi Scienziati Covid, per la quarta dose di vaccino serve una risposta unitaria delle istituzioni La fiducia dei cittadini è diminuita a causa delle voci discordanti che hanno condizionato le precedenti ondate di Covid-19: per affrontare la prossima campagna vaccinale serve una comunicazione chiara e univoca Enrico Bucci 01 LUG 2022
La situazione Covid, aumentano i casi. Oggi si decide sulle misure a lavoro Gli ultimi dati sui contagi segnano 94 mila positivi a fronte di 357 mila tamponi effettuati: i dati più alti in Lombardia, Veneto e Campania. Pomeriggio riunione tecnica al ministero del Lavoro con le parti sociali: si valuta il ritorno delle mascherine al chiuso Redazione 30 GIU 2022
cattivi scienziati Covid, in autunno si sperimenta il vaccino universale contro tutte le varianti Pfizer e Biontech hanno annunciato che lo sviluppo del prodotto è già iniziato, e si pensa di entrare in sperimentazione clinica nella seconda metà del 2022. È un'ottima notizia per le nostre capacità di tenere sotto controllo la pandemia Enrico Bucci 30 GIU 2022
Cattivi Scienziati I vaccini universali contro il Covid sono l'unico modo per non inseguire le varianti Non serve rincorrere l'evoluzione del virus ma sviluppare vaccini pan-coronavirus: una dose di richiamo contro Omicron BA.1 non avrebbe senso ora che circola la BA.5. Eppure le aziende continuano a lavorare sui prodotti già in commercio Enrico Bucci 29 GIU 2022
individui e società Se il Bonus psicologo è da pazzi. Una società medicalizzata non fa bene a nessuno E’ allarme salute mentale, così sembrano indicare i numeri. Ma il semplice disagio non è una malattia, e lo psicoterapeuta non è un guaritore. Trasformare ogni guaio dell'esistenza in una patologia è poco democratico: sono le società chiuse che derubricano a malattia mentale la ricerca di indipendenza del singolo Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 27 GIU 2022
Cosa dobbiamo aspettarci dall'evoluzione del Covid SARS-CoV-2 è ancora pericoloso, ma soprattutto ad esso seguiranno altre pandemie e altri patogeni: investire oggi non serve solo a proteggerci da un virus, ma a poter migliorare lo stato generale dell’igiene e della salute pubblica Enrico Bucci 27 GIU 2022
la nuova fase Dalla zona rossa all'isolamento. Come sono cambiati (e come leggere) i numeri della pandemia Con Omicron 5 la curva torna a salire, secondo il monitoraggio settimanale l'incidenza arriva a 507 casi ogni 100mila abitanti. Numeri alti ma che vanno inquadrati nella giusta prospettiva, nessun allarme negli ospedali. E al ministero della Salute si inizia a discutere di come superare la quarantena Ruggiero Montenegro 24 GIU 2022