Editoriali Prevenire la terza ondata si può Test, test, test. Il modello Alto Adige può insegnare all’Italia come riaprire Redazione 24 NOV 2020
Crisanti, i dati sul vaccino anti Covid e quelli sulle zanzare ogm I dubbi diffusi dallo scienziato minano la fiducia nel metodo e nelle istituzioni su cui si basa la nostra società e il suo lavoro Gilberto Corbellini 24 NOV 2020
cattivi scienziati I vaccini anti Covid a giudizio Bene: primi risultati anche da AstraZeneca. Ma è meglio attendere dati certi e la fine della fase 3 Enrico Bucci 23 NOV 2020
Anche il vaccino Oxford-AstraZeneca-Irbm supera la fase tre: una dose e mezza efficace al 90 per cento Costerà 2,80 euro a dose e potrà essere trasportato e conservato a temperature da frigorifero domestico. Il ruolo dell'Italia 23 NOV 2020
Il foglio salute Se Lombardia fa rima con pandemia Come dare le colpe a una regione anche quando non ne ha. Un problema di reputazione. Perché il virus sta facendo ovunque simili disastri Fabio Massa 21 NOV 2020
Il foglio salute Due volte prigioniere: il dramma delle donne vittime di abusi durante il lockdown E' cresciuta pericolosamente la curva delle richieste d'aiuto e sono aumentati i reati Sabina Mastrangelo 21 NOV 2020
Il foglio salute Antibiotico-resistenza, sfida per il futuro Fosche previsioni sulle infezioni da germi resistenti. Degli antibiotici va fatto buon uso Carlo Federico Perno* 21 NOV 2020
“Il Covid insegna l’importanza della ricerca, l’Europa non tagli i fondi”. Parla Bourguignon (Erc) "Chi sta sviluppando i vaccini contro il coronavirus aveva ottenuto due grant Erc. I leader politici rimettano parte delle risorse tagliate sul primo pilastro Horizon Europe, c’è bisogno di chi lavora alla frontiera della ricerca per poter affrontare la prossima crisi che nessuno sa come sarà né quando arriverà”. L'appello del presidente dell'European Research Council Jean-Pierre Bourguignon 21 NOV 2020
Il foglio salute Covid, non solo questione di gusto e olfatto Il virus fa perdere anche i capelli e gli asintomatici non ne sono esclusi. Parla il dermatologo Bianca Maria Sacchetti 21 NOV 2020
Un’alternativa al lockdown: usare i test rapidi per salvare salute ed economia Così come non sbarriamo le autostrade per evitare che si superino i limiti di velocità, per evitare di continuare a chiudere tutto i test antigenici sono una soluzione valida Daniele Terlizzese* 21 NOV 2020