Make Pharma big again La pandemia Covid ha fatto (ri)scoprire l’importanza del settore farmaceutico, dove l’Italia è all’avanguardia, ma può ancora crescere. Girotondo tra gli esperti Mariarosaria Marchesano 02 GEN 2021
L'Oms ha approvato l'uso emergenza del vaccino Pfizer-BioNTech Il via libera è arrivato ieri sera e permetterà una diffusione più rapida del vaccino a livello globale, soprattutto per i paesi senza risorse e strutture di validazione adeguate Redazione 01 GEN 2021
La fretta poco trasparente di Londra e i rischi del nazionalismo vaccinale Nei comunicati rilasciati sia dall’azienda sia dal governo inglese manca una prima fondamentale informazione: quella sull’efficacia Enrico Bucci 31 DIC 2020
Come sta andando la vaccinazione anti Covid-19 nel mondo? Le mappe e i grafici della delle somministrazioni del vaccino in tempo reale 30 DIC 2020
Per aspera ad AstraZeneca. Perché Londra autorizza il vaccino mentre l'Ue aspetta ancora Il Regno Unito ha dato il via libera al vaccino di Oxford, ma è solo un'autorizzazione temporanea. L'Agenzia europea del farmaco ci dice che da noi ne è prevista una "per l'immissione in commercio condizionata". Ancora in dubbio le tempistiche 30 DIC 2020
Serve trovare personale per il vaccino Lo stato attraverso un bando del Commissario straordinario ha previsto il coinvolgimento delle Agenzie per il lavoro per sopperire alla carenza di personale medico e infermieristico. Bene il fronte comune pubblico-privato Agostino Di Maio 30 DIC 2020
La rincorsa, in affanno, sulla distribuzione del vaccino "Il vaccino arriverà a dicembre", diceva Conte. Il compito del governo non era indovinare la data di approvazione, ma farsi trovare pronto per quando sarebbe accaduto. Così ora si tenta di recuperare l’enorme ritardo nella strategia vaccinale. 30 DIC 2020
Gli effetti indesiderati degli incentivi monetari per la vaccinazione Un bonus rischia di demotivare di chi si vaccina contro il Covid, ma a determinate condizioni può funzionare Matteo Motterlini e Piero Ronzani* 30 DIC 2020
“L’Italia avrà oltre 200 milioni di dosi. Resistiamo”, dice Palù (Aifa) “Sono ottimista, avremo dosi per 100 milioni di italiani. Il virus manipolato in laboratorio? Non lo sapremo mai”. Parla il neopresidente dell'Agenzia italiana del farmaco 30 DIC 2020
Cattivi scienziati Il sindaco-medico di Santa Lucia di Piave che sproloquia sui vaccini Il dottor Szumski e quei dubbi incomprensibili sulla necessaria campagna di immunizzazione. Un esempio da non seguire Enrico Bucci 30 DIC 2020