l'analisi Le vie di chi sfugge alle sanzioni alla Russia L’Unione europea non sa fermare i prodotti vietati che aiutano la guerra di Putin. I pacchetti di sanzioni sono quattordici, ma i diversi paesi non riescono a (o non hanno la volontà di) metterli in pratica fino in fondo 06 SET 2024
Tra alleati Tutto quel che ha fatto l’Ucraina per levare all’occidente la paura di vincere contro Putin Fateci colpire le postazioni russe da cui partono le bombe che ci ammazzano, chiedono gli ucraini agli alleati occidentali: “Let Ukraine strike back” è l’urlo che si alza ormai da mesi, mentre cresce l’orrore di uomini, donne e bambini uccisi negli attacchi indiscriminati della Russia. Kyiv non sa più cosa fare per convincere gli alleati che possono fidarsi 05 SET 2024
il rimpasto Le dimissioni a Kyiv, un nuovo governo per una nuova fase Le prossime missioni di Kuleba e Kamyshin e i nomi dei futuri ministri. L’opposizione insorge, Zelensky dice: serve energia rinnovata 04 SET 2024
Nuovi assetti Cosa c’è dietro il più grande rimpasto del governo ucraino dall'inizio della guerra Le dimissioni di sei ministri, tra cui quello degli esteri Kuleba, lasciano intendere l’arrivo di una fase 2 nell’esecutivo guidato da Zelensky. L'inverno alle porte, gli sviluppi sul terreno e il peso del voto in America Riccardo Carlino 04 SET 2024
Editoriali Abbattere i missili russi diretti in Polonia vuol dire sicurezza per noi e per Kyiv Varsavia ha subìto più di uno sconfinamento da parte di droni e missili di Mosca. Ora il ministro degli Esteri polacco chiarisce la posizione del suo governo: proteggere noi stessi e Kyiv vuol dire agire Redazione 03 SET 2024
La guerra in Ucraina Morti e feriti in un attacco russo a Poltava: due missili colpiscono una scuola e un ospedale L'ultimo attacco di Mosca ha colpito molti civili che cercavano di raggiungere i rifugi antiaerei. Kyiv ha avviato un'indagine. "La feccia russa pagherà", dice Zelensky. Si dimettono tre ministri del governo: delle Industrie strategiche, della Giustizia e dell'Ambiente Redazione 03 SET 2024
Cronache di guerra A Pokrovsk si rischia molto, ma Mosca ha poco tempo per sfondare Dopo che l'Ucraina ha lanciato l'operazione Kursk il 6 agosto, spostando i combattimenti in territorio nemico, la Russia non solo non ha indebolito le sue azioni offensive nel Donbas, ma ha intensificato l'attacco nella regione di Donetsk. Conversazione con un militare ucraino Kristina Berdynskykh 03 SET 2024
Chi ha paura di Putin Non è con la paura che si aiuta Kyiv Stati Uniti ed Europa temono l’escalation militare. I Tajani, i Crosetto e i Meloni si rendano conto che l’appeasement non funziona contro Putin. La logica della botte piena e la moglie ubriaca è un’illusione 31 AGO 2024
Spostare le linee rosse Perché Washington è ancora riluttante a permettere a Kyiv di usare le armi dove servono Joe Biden ha avuto il merito di guidare l’alleanza occidentale, di tenerla unita, di aver inviato armi e finanziamenti, di non aver mai messo in discussione il sostegno all’Ucraina. La guerra però ora è entrata in una nuova fase 28 AGO 2024
L’Ucraina non vuole più lasciare a Mosca la regia della guerra Dopo la seconda notte di attacchi russi, Kyiv promette ritorsioni. Zelensky e Syrsky tracciano un nuovo approccio che va da Kursk a Minsk e passa per i confini porosi tra Ucraina, Russia e Bielorussia 27 AGO 2024