Fatica e caos può essere il motto di Roma a prescindere dall'inetto Marino Il nostro mestiere è fatica e caos, dice Toni (forse Antonio?) Servillo, attore che mi ha allontanato dalle sale cinematografiche perfino più di Margherita Buy. 30 OTT 2015
Charb in Paradiso con un calice di vino (senza bollicine) L’autore satirico ucciso dai coranisti nell’assalto alla redazione di Charlie Hebdo, oltre che un critico della religione era anche un sagace critico enologico. Lo scopro leggendo “Ridete, per Dio” 29 OTT 2015
L'assoluzione ai tempi del "mi piace" Che non sia come la vedo io. Sospeso tra un documento vescovile ambiguo e pertanto maligno (vedi Matteo 5,37) e un documento pontificio che non c’è, io la vedo che i vescovi al sinodo hanno cercato di sostituire al giudizio di Dio il pregiudizio clericale. Io del pregiudizio clericale non so che far 28 OTT 2015
"Meglio il cancro incerto dei salumi che il diabete certo dell'Oms" Sono a Milano al Caffé Taveggia e sto mangiando tartine imburrate al prosciutto. Mi piacciono così tanto che voglio fare un dispetto all’Oms e un piacere a Philippe Léveillé, il cuoco bretone che firma “La mia vita al burro” (Giunti) e al nutrizionista Mauro Defendente Febbrari che ne firma la postfazione. 26 OTT 2015
Oltre a Kasper anche Zuckerberg vuole distruggere la chiesa Sant’Ignazio di Antiochia, tu scrivesti che “senza i sacerdoti non c’è Chiesa” e allora tieni presente che a brigare per incenerire la Sposa di Cristo non c’è solo Kasper, c’è anche il padrone di Facebook che sta imponendo ai sacerdoti cattolici di spogliarsi del don. Ossia di rinnegarsi 23 OTT 2015
Vorrei pregare come prega Mariangela Gualtieri La poesia più bella si intitola “Bello mondo”: “Ringraziare desidero il divino / … / per l'amore, che ci fa vedere gli altri / come li vede la divinità / … / per i bambini che sono / nostre divinità ... 23 OTT 2015
Se il Corriere sta dalla parte del ladro San Bernardo di Chiaravalle, “chi uccide un malfattore non deve essere reputato un omicida ma un malicida”, scrivesti, e quindi come deve essere reputato chi fiancheggia i malfattori? Come deve essere reputato un Corriere della sera che fiancheggia chi attenta alla proprietà privata e all’incolumità 22 OTT 2015
Gli uomini non cambiano I teologi che al Sinodo vogliono censurare Cristo, perché nel frattempo gli uomini sarebbero cambiati, leggano Carlo Dossi, scrittore lombardo di fine Ottocento, studino le sue “Note azzurre”, meglio se nella nuova antologia curata da Giorgio Dell'Arti e intitolata “Corruzio 21 OTT 2015
Dare a Cesare quel che è di Cesare Dare a Cesare quel che è di Cesare, va bene, o benino, ma Cesare il tributo si sforzi di chiederlo in italiano. Per un italiano è sconfortante sapere che Rai e cinema, grazie a canone in bolletta e legge di cosiddetta stabilità, stanno per gonfiarsi nuovamente di tasse come le zecche di sangue. Oltr 20 OTT 2015
Contro la canzone napoletana Avendola molto amata (Renato Carosone, Peppino Di Capri, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Alan Sorrenti, Napoli centrale, Alunni del sole, Pino Daniele, Peppe Barra, Lina Sastri, Daniele Sepe, Maria Pia De Vito e Rita Marcotulli, Nino D'Angelo, 24 Grana, Renzo Arbore, 17 OTT 2015