La filosofia morale e la domanda di Thibon sulla pillola Il filosofo-contadino Gustave Thibon nel 1980 si domandava (lo leggo ora in “La libertà dell’ordine”, Fede & Cultura): “La donna che prende la pillola o abortisce fa assegnamento sui figli degli altri per evitare di essere abbandonata nella sua vecchiaia. Ma che cosa avverrebbe se la maggior parte d 23 MAR 2016
Datemi nuovi scrittori illegali e antisociali Case editrici, datemi un nuovo scrittore come Aurelio Picca. 23 MAR 2016
Consumare l'arte Ci ho messo mesi a leggere “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità finanziaria” di Pierluigi Panza (Guerini) e non perché sia un lettore lento (sono lento solo come scrittore) ma per l’italiano terribile da professore universitario. Mi ci sono ostinato perché Panza soffre come me la dec 19 MAR 2016
Mandate un prete a Pannella Mandate un prete a Pannella, più che andare a trovarlo. In via della Panetteria mandate un sacerdote perché è l’unica persona che può ancora servirgli a qualcosa. Il politico radicale ha sulla coscienza un fiume di aborti e di divorzi e se per molti questi sono risibili problemi morali è perché molt 18 MAR 2016
Quel silenzio su Monaldo, padre di Leopardi Che Leopardi non sia solo Giacomo, sia anche Monaldo. Non era ottuso come ci hanno fatto credere, il padre del grande poeta, bensì un polemista che dopo due secoli risulta perfettamente leggibile e incredibilmente attuale. 17 MAR 2016
Future mamme, partorite in casa! Se i vostri figli saranno personaggi di valore, venendo alla luce in ospedale perderanno la possibilità di una lapide sulla casa natale e sarà una perdita per loro e per la loro città. A Verona mi imbatto per caso nella lapide di Romano Guardini, e mi viene voglia di 16 MAR 2016
Totti merita la panchina a vita per come ha chiamato i suoi figli Ha fatto bene quell’allenatore a mettere Totti in panchina. Non esistono solo i valori sportivi, esistono anche i valori morali. E se forse Totti con la palla è ancora bravo come un tempo, di sicuro coi nomi dei figli non è stato bravo mai: prima Cristian, poi Chanel, adesso Isabel. 12 MAR 2016
Che io sia seppellito tutto intero “Mi preoccupavano i costi del trasporto della salma a Orvieto. Un pomeriggio, all’ora del tè, elogiai con entusiasmo i moderni sistemi di cremazione, la riservatezza delle cerimonie funebri, la praticità di un’urna contenente i resti, la magia e l’originalità della dispersione delle ceneri. A sentì 11 MAR 2016
Il manuale di comportamento per gli immigrati di Merkel invoglia gli immigrati a un'altra Colonia Povere donne, poveri invasori. Se fossi uno di quei maomettani a cui l’ignavia autoctona ha concesso di piazzarsi in Europa, se mi imbattessi nel manualetto del governo tedesco destinato agli immigrati che è un’apologia del sesso ministeriale e quindi interrazziale e pansessuale... 10 MAR 2016