Parmigianino fulmini i creatori Dici bene, Jean Clair, nel tuo ultimo libro non ancora pubblicato in Italia: “La storia dell’arte detta moderna è la storia della nostra propria fine”. Qui a Parma, la mia città che per via di Stendhal o Correggio sicuramente conosci, nasce “Parma 360. Festival della creatività contemporanea”. E muo 03 MAR 2016
La chiesa insegni che i bambini sono sacri Il cardinale Pell ha dato risposte contrite al tribunale del mondo, incarnato in una commissione d’inchiesta non dotata di alcun titolo morale per occuparsi di molestie ai minori essendo istituzione di un paese, l’Australia, che permette in svariate forme la tratta dei bambini (vulgo: adozioni omose 02 MAR 2016
Dio salvi i giovani dai vecchi Padre Dante, secondo la scuola italiana d’oggi siamo fatti per viver come bruti e per seguire vizio ed ignoranza. Lo stesso Claudio Giunta che in passato ha scritto pagine molto ragionevoli sulle idiozie dell’arte contemporanea, sulla perdita della memoria storica, sulla sostituzione dell’istruzione 01 MAR 2016
L’elogio del vino di Sting fa venire voglia di gin tonic Uno cerca consolazione nel vino e nel vino trova nuovi motivi di sconforto. L’elogio del vino di Sting apparso sul Corriere fa venire voglia di gin tonic, che almeno è un bere onesto, non fingendo un radicamento territoriale che non possiede. Il cantante inglese viene monumentato per via della sua p 27 FEB 2016
"Contro natura", le due parole sacre che i bolliti non capiscono San Giuda Taddeo, servo di Gesù Cristo, Giuda santo da non confondere col Giuda traditore, l’Iscariota, e quindi Giuda autore della Lettera di Giuda, ultimo libro della Bibbia prima del libro dell’Apocalisse, ti ringrazio per avere incastonato l’espressione “contro natura” nella Sacra Scrittura. 25 FEB 2016
Gli uomini dovrebbero diffondere “Quando eravamo femmine” di Costanza Miriano “Quando eravamo femmine”, ultimo libro di Costanza Miriano, non sembra poter interessare minimamente un maschio: la copertina, il titolo, il sottotitolo, l’autrice, finanche la casa editrice (Sonzogno), sono color rosa. 25 FEB 2016
Scaraffia e il tradimento dei 400 Era messo in conto il tradimento dei 400 chierici saliti sul carro del vincitore, il tradimento dell’arte, messa in ceppi e consegnata alla politica, compiuto dai 400 scrittori e cantanti e ballerini firmatari dell’appello per le nozze di Sodoma. Meno atteso e più triste il tradimento del dandy ossi 24 FEB 2016
Contro la moda da scemi del vino biologico Per non parlare sempre della crisi mimetica di cui tutti parlano (anche se nessuno la chiama in questo modo: siccome nessuno ha letto René Girard tutti la chiamano “unioni civili”), oggi parlo di una crisi mimetica ancora priva di commentatori: quella del vino biologico. Eppure è sotto gli occhi di 23 FEB 2016
La lingua matrigna è marcia di inglese ed è fatta per condannarci da tutti Esistono una lingua madre e una lingua matrigna. La lingua matrigna è marcia di inglese ed è fatta per condannarci da tutti i pulpiti mediatici e politici: se non ti sottometti sei obsoleto e sei fuori. 20 FEB 2016
Prego di non riuscire mai a smettere di bere “Sono un porco, lo sa”. Le “Lettere alle amiche” di Louis-Ferdinand Céline (Adelphi) mostrano che al grande maledetto le donne interessavano molto più della politica. E allora perché si è rovinato la vita scrivendo libelli? Di politica ne capiva poco e per giunta era instabile, umorale, incapace di 19 FEB 2016