Alla Biennale di Venezia manca Tommaso Labranca e la sua critica d'arte (ancora attuale) “Gli artisti contemporanei sono talmente tanti e talmente sovrapponibili tra loro che è impossibile (e inutile) conoscerli tutti” 09 FEB 2017
Il super-omosessualista Festival di Sanremo Perché leggere “Una gioventù sessualmente liberata (o quasi)” di Thérèse Hargot (Sonzogno). 07 FEB 2017
Multinazionali invasioniste San Giovanni evangelista ha espressamente proibito ai cristiani l’accoglienza indiscriminata 04 FEB 2017
Emiliano, che mescola Moro col movimento operaio "Chi parla in questo modo non può che essere un imbroglione", disse una volta Kissinger 03 FEB 2017
La stazione di Parma è il simbolo della decadenza di Parma "La stazione di Parma che era un posto stranissimo", scrive Paolo Nori 02 FEB 2017
Pregare che il tabarro sopravviva più a lungo della televisione Alcuni ragazzi che mi hanno chiesto se era un costume di Carnevale 01 FEB 2017
Gli idealisti e i realisti delle frontiere Stefano Fontana e gli stereotipi rovesciati del realista freddo e dell’idealista sensibile 31 GEN 2017
Siamo vicini alla fine del mondo? Sono le domande che mi pongo durante la lettura di “Da Fatima a Medjugorje” di Padre Livio, edito da Piemme 28 GEN 2017