Preghiera Un capolavoro ispirato da San Francesco, ritratto come un combattente della fede Nell'opera di Giovanni Gasparro non c'è spazio per uccellini, fraticelli, diminutivi e vezzeggiativi. C'è un uomo invecchiato, malato, ferito e solo, concentrato su Cristo che visibilmente incombe. Il quadro è esposto nella mostra alla Pilotta di Parma 11 OTT 2025
Preghiera I giovani, più ispirati e meno autocoscienti Vedere la maggioranza dei giovani pittori di mia conoscenza manifestare conformisticamente contro Israele mi ha all'inizio gettato nello sconforto. Ma poi penso che ha senso: loro sono le banderuole, gli indicatori dell'aria che tira 10 OTT 2025
Preghiera Il paladino dell'integrazione culturale era uno schiavista e rapitore di bambini Alì Piccinino è stato trasformato in un eroe e reso meritevole di targhe commemorative, statue e percorsi didattici nelle scuole. Lo studio del giovane storico Federico Egori ne smonta il mito pezzo per pezzo 09 OTT 2025
Preghiera La parola "bollicine" è solo l'ultimo sintomo della devirilizzazione Maurizio Zanella, produttore di spumante, ha confessato di aver inventato questa parola vezzosa, frivola e infantile. Ma se è diventata immediatamente onnipresente il problema è più profondo 08 OTT 2025
Preghiera Geminello Alvi, letterato ma anche il miglior fabbro Leggere "L'Italia e l'anima dell'Oriente": il Risorgimento come affossamento dell'universalità romana, il Fascismo come compimento e fallimento del Risorgimento, il Turismo come fine della civiltà, e soprattutto del centro di Roma 07 OTT 2025
Preghiera San Francesco, proteggi l'Italia mite Dopo i cortei, le bandiere, gli slogan, le pietre, che il Mansueto ci dia le processioni, il crocifisso, i salmi, le ostie 04 OTT 2025
Preghiera Quelli della flotilla non sono affatto "ragazzi" La portavoce Maria Elena Delia ha 55 anni, il senatore Croatti ne ha 53. Molti sostenitori ne hanno più di 60 e a bordo c'è persino un ottantaseienne. Quelli più giovani si chiamino piuttosto "giovinastri", perché chiamarli ragazzi è dargli ragione, che non hanno, e comprensione, che non si meritano 03 OTT 2025
Preghiera Sul pregio di essere irremovibili Non su tutto, ma sul sacro sì. Non accetto che le chiese vengano adibite a usi profani, né visito mostre allestite in chiese sconsacrate. "La sensibilità di ognuno è il suo genio" diceva Baudelaire, e la mia sensibilità è l'irriducibilità 02 OTT 2025
Preghiera Buoni motivi per astenersi dalla politica Non ho accettato l'invito al Remigration Summit leghista di Livorno, anche perché non avrei potuto sollevare la questione religiosa e operare distinguo fastidiosi per la politica. Forse sto diventando di centro come Fratelli d'Italia, ma sicuramente non di sinistra come Forza Italia 01 OTT 2025
Preghiera Il successo del formaggio dimostra che l'umanità è salva Durante il convegno intitolato "Ma quant'è buono il formaggio con le pere!" a Thiene si è parlato della grande espansione dei prodotti caseari e del progressivo calo d'interesse nei confronti dell'alimentazione vegana. La specie umana ha dunque ricominciato a usare la ragione 30 SET 2025