Preghiera Togliere al pubblico per dare al privato. Ecco la vera unità nazionale Smart working o in presenza non cambia granché, il governo decreti una diminuzione degli stipendi pubblici. Poi crederemo alla solidarietà del popolo italiano 06 NOV 2020
Preghiera Fare qualcosa come fosse l'ultima volta. L'insegnamento di Alain Elkann Nell'ultimo libro del giornalista ho sentito “Fuoco fatuo”, il film di Louis Malle e il libro di Pierre Drieu La Rochelle, due vette della mia esperienza estetica. Ci ho visto Maurice Ronet. E penso che vivrò di più 05 NOV 2020
Preghiera Tempi duri per la polenta Le pizzerie battono le polenterie ormai anche al nord. La polenta vuole la carne (e ormai sono tutti vegani), la famiglia, la tavolata, l'assembramento, mentre la pizza arriva nello zainetto e la mangi da solo davanti allo schermo, masturbazione alimentare 04 NOV 2020
Preghiera Mi si chiami protocristiano Nel suo “Il tempo della fine. Prossimità e distanza della figura di Gesù” (Quodlibet), Giancarlo Gaeta illumina "la seconda tentazione", in cui la concezione tradizionale che attribuiva a Dio la potestà sui regni del mondo è ribaltata a favore di Satana 03 NOV 2020
preghiera Il pranzo di Ognissanti come un'Ultima cena Incomberanno ulteriori decreti governativi sul mangiare assieme. E allora l’importante è che sia, nei piatti, tradizionale, perché la tradizione è comunione, custodia del fuoco, “forma suprema di resistenza collettiva alla morte” (Marcello Veneziani) 31 OTT 2020
Preghiera Perché punire. Vittorio Mathieu e la pena di morte La pena capitale ha effetto deterrente, checché ne dicano i contrari. Per il filosofo preghino San Tommaso e Pio XII, alla pena di morte indubbiamente favorevoli 30 OTT 2020
Preghiera Fascisti o comunisti? I giovani di destra e i loro inviti I giovani di destra sembrano più simpatici di quelli di sinistra, meno ovvi, meno banali. I vinti sono meno arroganti e almeno rispettano il quarto comandamento 29 OTT 2020
Preghiera Lo spettacolo della morte che eccitava la vita “In virtù del contrasto, la gioia di vivere era più forte. I piaceri risultavano più intensi” scrive Buñuel nel suo ultimo libro. Purtroppo il meccanismo si è inceppato: appunti per un nuovo Medioevo 28 OTT 2020
Preghiera Amazon scopre la domenica, noi che Bezos è sempre più ricco Suonano il campanello, è il corriere. Non sarà la tromba dell’Apocalisse ma è un campanello di allarme: siamo tutti un poco più perduti 27 OTT 2020
Preghiera Per chi ancora cerca Dio leggere Calasso è meglio di niente Nel suo “L’innominabile attuale”, l'atore-editore dà speranza a chi ha ancora sete di “ciò che un tempo fu chiamato divino, sacro, santo”. E propone di praticare “la contemplazione, la conoscenza, l’arte” Camillo Langone 24 OTT 2020