Piccola posta Sentirsi stranieri in Italia Una diciannovenne che vive da diciasette anni nel nostro paese racconta la sua storia in un'intervista: “Ogni mio errore grammaticale era attribuito al mio essere straniera, anche se gli stessi errori li facevano anche i miei compagni italianissimi” 03 APR 2024
Piccola posta La talpa passata al nemico ha scavato bene, siamo al momento della frana Pacifismi e teatrini. È la distruzione della ragione: Putin vede possibile perfino il crollo dell'intera Ucraina, tra la demoralizzazione dei cittadini e l'incombenza della potenziale elezione di Trump 30 MAR 2024
Piccola posta Rinunciare alle distinzioni di genere è utile, a volte Una riunione tra fratelli vissuta, in parte, tramite un collegamento su FaceTime. Nella conversazione famigliare restare ai vecchi usi grammaticali può rivelarsi la scelta giusta 29 MAR 2024
Piccola posta Le Pussy Riot hanno centrato il bersaglio: mettere a nudo l’imperatore Dodici anni fa le attiviste erano già a processo. Oggi arriva la condanna in conumacia della cofondatrice Lucy Schtein: sei anni per un tweet risalente all'indomani dell'invasione dell'Ucraina che ironizzava sui torturatori russi e ceceni 27 MAR 2024
Piccola posta Il rinvio a un nuovo appello per Assange è una buona e fragile notizia L'ipotesi di derubricazione delle imputazioni da parte degli Stati Uniti e la possibile influenza della morte di Alexei Navalny sulla decisione della giustizia britannica. Potenziale svolta 26 MAR 2024
Piccola posta Da al Shishani all’attacco di Mosca: il ramo caucasico del Califfato Che cosa ha a che fare l’Isis afghano-pakistana con la Russia? Mito e verità nella ricostruzione dell’attentato, tra credulità e incredulità 25 MAR 2024
Piccola posta Il tema ormai antico degli affetti e del sesso in carcere Il 17 maggio un'intera giornata, promossa da Ristretti Orizzonti, per discutere di un argomento recentemente ravvivato da una sentenza della Corte Costituzionale. Testimonianze e storie 23 MAR 2024
Piccola posta Roma affollata e il lusso di generazioni passate Da una foto con una moltitudine di persone. Una manifestazione? Che ingenuità. Quanto è cambiata la Città Eterna e il privilegio di aver vissuto la vera quiete 22 MAR 2024
Piccola posta La mutilazione genitale post aborto e il regresso nella libertà delle donne Il corpo non è tuo, è nostro. La questione femminile ovunque, nel mondo, si manifesta sempre più come una vera controffensiva 21 MAR 2024
Piccola posta L'illuminante attualità delle opere di Jonathan Safran Foer "Eccomi" e "Ogni cosa è illuminata" alla luce della realtà odierna: la nuova minaccia all'esistenza di Israele 20 MAR 2024