le dichiarazioni "Tarquinio sulla Nato? Il programma impegna gli eletti che fanno parte del Pd", dice Provenzano Dopo le parole dell'ex direttore di Avvenire sullo scioglimento della Nato, il responsabile esteri del Partito democratico puntualizza: "E' un indipendente". E sulle proteste pro Palestina nelle università: "No alla violenza e all’antisemitismo, ma i giovani vanno ringraziati" Redazione 30 MAG 2024
Le reazioni a sinistra “Cari magistrati, la riforma della Giustizia non è uno scandalo”. Parlano Boato e Salvi L’ex parlamentare dei Verdi Boato, firmatario della bozza all'epoca della Bicamerale D'Alema: “Nordio riprende il mio progetto, sono favorevole”. L'ex Ds Salvi: “Non vedo pericoli per la democrazia. I magistrati esagerano” 30 MAG 2024
il commento Lo scadente dibattito pubblico italiano che distorce i fatti sull'Ucraina Sciogliere la Nato, trattare Macron da guerrafondaio e non Putin. Le ambiguità sono rischiose quando si tratta di una guerra e anche Meloni ha scelto di pronunciare poche parole Vittorio Emanuele Parsi 30 MAG 2024
Balle da prevenire “No, la separazione delle carriere non trasforma il pm in ostaggio della politica”. Parla Pellegrino Il giurista ed ex senatore di Pci e Ds: "Non ho cambiato idea. Ho sempre pensato che con l’introduzione del rito accusatorio una modificazione sarebbe stata normale e opportuna" Riccardo Lo Verso 30 MAG 2024
L'anniversario La strage di piazza della Loggia è un disco rotto per tutti tranne che per Meloni Il presidente della Repubblica a Piazza Loggia, la presidente del Consiglio a Napoli e un 33 giri che non dimenticherò mai più 30 MAG 2024
Verso le Europee San Decaro da Bari, punta a 250 mila preferenze. Ad aiutarlo c'è D'Alema Compete con Bonaccini per fare l'antisegretario del Pd, sfrutta la macchina dell'Anci, che ha governato per dieci anni, e promette la scalata del partito ai consiglieri regionali del sud 30 MAG 2024
L'opinione Noi, condannati alle storture imposte dalla dittatura dell’inclusività religiosa Il Ramadan a scuola e le proteste pro Palestina nelle università. Tutte le ipocrisie di una società che si professa laica, ma che viene spesso minimizzata o giusitificata fino alla richiesta di comprensione Alessandra Libutti 30 MAG 2024
giustizia Separare le carriere? Lo chiedevano anche i dem cinque anni fa La mozione Martina presentata nel 2019 fu sottoscritta da molti membri del Pd che oggi sono ancora in Parlamento: da Delrio a Malpezzi, da Verducci ad Orfini. C'è anche l'attuale responsabile Giustizia della segreteria, Debora Serracchiani 30 MAG 2024
L'intervento Meloni: "De Luca mi ha insultata perché sono donna. Schlein tiri fuori più coraggio" Alleanze europee, separazione delle carriere, premierato e le opposizioni. Cosa ha detto la premier intervistata dal Corriere della sera Redazione 29 MAG 2024
il sindaco dem La bandiera della Palestina sulla facciata del comune di Bologna. Lepore: "Israele si fermi" "Restare in silenzio di fronte a questa violenza vuol dire accettarla", afferma il sindaco in un post su Facebook. La comunità ebraica: "Così si legittima la voce del terrorismo". Il viceministro Bignami: "Scelta faziosa e irresponsabile" Nicolò Zambelli 29 MAG 2024