La gogna fa flop Bari, Torino, Genova. Sorpresa: il circo mediatico-giudiziario per una volta non condiziona il voto Da nord a sud, la retorica sulla nuova Tangentopoli non fa breccia alle elezioni europee e amministrative, complice l’alta sfiducia ormai dilagante nei confronti della magistratura. Quello di Decaro è il caso più emblematico 11 GIU 2024
oltre il voto europeo La prova di forza dell’asse Meloni-Giorgetti Aumento delle accise, fine del Superbonus, tagli del Reddito di cittadinanza, critiche su Patto di Stabilità e sanità. Le europee sono state anche un test sulla politica economica prudente del governo: Palzzo Chigi e Mef l'hanno superato 11 GIU 2024
A borgo egnazia Meloni va al G7 in Puglia sotto steroidi (elettorali) La premier esce rafforzata dalle europee, ma ha costruito il vertice sulle sue priorità nazionali: immigrazione e Mediterraneo allargato. La Russia fa ironie, ma la Cina guarda con attenzione 11 GIU 2024
Modello Fratonelli Il successo di Alleanza Verdi e Sinistra e qualche lezione per il fu Terzo Polo Fratoianni e Bonelli in due anni hanno costruito un'identità chiara sui temi del lavoro e dell’ambientalismo, con un obiettivo comune e facendo, quando necessario, un passo indietro. Cosa l’area liberal-riformista ha da imparare dall'ultimo voto 11 GIU 2024
Ringalluzzita dal voto Meloni va avanti col premierato, a rischio di coalizzare la sinistra La premier è in modalità "o la va o la spacca" e si prepara a dare una bandiera unitaria al campo largo. Le nomine in Cdp e Rai 11 GIU 2024
in europa L'alleanza silenziosa tra Ursula e Giorgia Contatti tra Meloni e von der Leyen (che ora si vedono al G7) per la nuova Commissione europea. Per il secondo mandato della presidente uscente servono i voti (di sicurezza) della leader di FdI. Problema Pse Pietro Guastamacchia 11 GIU 2024
Dopo le europee Nel Pd nasce la leadership nazionale di Decaro: non sarà un anti Meloni di scorta L'ex sindaco di Bari è l'homo novus del Pd: 500 mila voti, più del suo amico Stefano Bonaccini e più della sua segretaria Elly Schlein. Ora volerà a Bruxelles, ma si dice pronto a tornare in Puglia per prendere il posto che Michele Emiliano lascerà vuoto dopo due mandati Gabriele De Campis 11 GIU 2024
Calenda blues Calenda ipotizza le dimissioni in direzione, poi smentisce di volersi dimettere Ai più arrabbiati spiega: "Non sono imprescindibile, sono a disposizione". E ora le linee davanti sono due: l'accordo con il Pd di Schlein o la riproposizione aggiornata del Terzo polo 11 GIU 2024
L'esclusione delle liste "ex terzo polo" Parla Sandro Gozi, unico italiano eletto che siederà nel gruppo Renew "Errore gravissimo, quello di Calenda. Ho detto in tutte le lingue dell'Unione che bisognava presentarsi uniti", dice l'europarlamentare eletto in Francia. La delusione dei macroniani che guardano l'Italia da fuori dopo il risultato di Calenda e Renzi 11 GIU 2024
Movimento 9,99 Conte pronto a rivedere il divieto di terzo mandato. Casaleggio lo attacca Dopo il flop europeo il presidente grillino si prepara a rivedere le regole, nei prossimi giorni la riunione dei gruppi parlamentari. I numeri di una disfatta ormai strutturale Gianluca De Rosa 11 GIU 2024