il discorso Se solo Barbero parlasse di pace e di guerra come il suo venerato maestro Se lo storico raccontasse la lezione di Marc Bloch dal palco dei Cinque stelle sarebbe uno spettacolo meraviglioso. Altro che Barbara Spinelli e Tomaso Montanari. Si vedrebbe la sua stella brillare più di tutt'e cinque le stelle del Movimento messe insieme Nicola Mirenzi 03 APR 2025
Il caso Il gioco di prestigio del Pd in Europa: a favore della strategia di difesa Ue, ma contro il piano ReArm Con una strategia dei due forni la delegazione dem a Strasburgo si appella a un emendamento per salvare la linea Schlein in vista della piazza di sabato del M5s, ma ritorna nell'alveo del Pse Pietro Guastamacchia 03 APR 2025
Il colloquio Fontana: “Sui dazi confidiamo molto nell’incontro con Vance” Il presidente della Lombardia: "Misure come quelle sull'automotive ci metterebbero ancor più in difficoltà, dopo le politiche sbagliate dell'Ue. Lavorare con l'Europa? Difendiamo i nostri interessi. Dopo di che allarghiamo ad altri paesi" 03 APR 2025
GRAN MILANO All’ostacolo Schlein meglio girare intorno: i riformisti ci pensano La sinistra ha fatto il pieno al congresso e fa rodaggio con Majorino. Ma ex, post e neo lib-dem pensano alla lista civica Fabio Massa 03 APR 2025
Il caso La cybersicurezza è uno spezzatino di competenze. Crosetto: "Così non va" Manca una governace comune per gestire questo settore così delicato per l'Italia. Attualmente se ne occupano Difesa, Interno, Servizi segreti e Farnesina. Una relazione della Commissione parlamentare mette a nudo tutte le lacune in tempi di guerre ibride 03 APR 2025
Il gioco delle tre carte Il Pd in cerca di linea sulla difesa: Merola: "Stare con il Pse". Bonafé: "Critici sul Rearm, la posizione è chiara" I dem votano compatti la risoluzione sulla difesa europea a Strasburgo ma si spaccano sugli emendamenti legati al Rearm Eu. Divisa anche la maggioranza: FdI si astiene, la Lega vota contro e Forza Italia a favore. Mulé (FI): "Amen" Nicolò Zambelli 02 APR 2025
la risoluzione Partiti italiani in ordine sparso sul voto per la difesa comune a Strasburgo Approvata la risoluzione annuale con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Ma maggioranza e opposizione si spaccano al loro interno. Questa volta il Pd ha votato compatto a favore, come Forza Italia. Astenuta l'intera delegazione di FdI. Contrari Lega, M5s e Avs 02 APR 2025
le stime L'Italia non è un paese per famiglie. Il calo di fecondità e le politiche deboli Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno Ilaria Coppola 02 APR 2025
Il discorso Meloni: “No a guerra commerciale con glI Usa. Ma se necessario penseremo a risposte adeguate” Secondo la premier l'introduzione di dazi sarebbe un'ingiustizia per i produttori italiani, ma anche “per molti americani, perché limiterebbe la possibilità di acquistare e consumare le nostre eccellenze”. L'intervento al Premio Maestro dell'arte della cucina italiana Redazione 02 APR 2025
il voto a strasburgo Il gioco delle tre carte del Pd: Schlein dice sì alla difesa europea, ma no al Rearm Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo Pietro Guastamacchia 02 APR 2025