dall'Aula La diretta del Question time di Giorgetti alla Camera Il ministro risponde alle interrogazioni sulle iniziative contenute sulla legge di bilancio 22 OTT 2025
botta e risposta Meloni alla Lega: "Falso che ci sono soldi per le armi e non per la sanità" La premier risponde al senatore leghista Borghi, che aveva alluso alla mancanza di risorse sulla Salute per colpa del sì italiano al riarmo europeo: "Non è esattamente così, come lei sa, vista la legge di Bilancio" Redazione 22 OTT 2025
l'intervento L'informativa di Piantedosi sull'attentato a Ranucci: "Attacco alla libertà di stampa. Contro il governo polemiche strumentali" Il ministro dell'Interno alla Camera ha tenuto un'informativa urgente sull'attentato ai danni del giornalista di Report della scorsa settimana: "Chi utilizza questo grave atto intimidatorio per adombrare una qualche responsabilità del Governo offende la verità e le istituzioni" 22 OTT 2025
il testo Il discorso integrale di Meloni in Senato Gaza, Ucraina e investimenti nella difesa tra gli argomenti trattati dalla premier nel suo intervento a Palazzo Madama, alla vigilia del Consiglio europeo 22 OTT 2025
la decisione Alla fine Sangiuliano scioglie le riserve: sarà capolista di FdI in Campania Dopo diverse smentite, l'ex ministro e attuale corrispondente Rai a Parigi correrà alle regionali. Lo ha annunciato oggi Redazione 22 OTT 2025
Meloni in Senato: "Pieno sostegno all'Ucraina, ma non invieremo soldati italiani" La presidente del Consiglio informa prima il Senato e poi la Camera in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre 22 OTT 2025
l'intervista “L'Italia ha scelto da che parte stare: con Kyiv”. Parla Crosetto “Se cadesse Kyiv l’Europa si troverebbe in guerra anche senza volerlo. Non ci sono purtroppo bandiere nelle piazze per sostenere il diritto dell’Ucraina a vivere”. L’Ai di Trump, l’Italia e le vere ambiguità. Chiacchiere con il ministro della Difesa Claudio Cerasa 22 OTT 2025
l'evento Algebra a sinistra. Il dilemma del Pd: conquistare consenso o costruire una leadership credibile La tela di Onorato, l'abilità di Manfredi e il civismo di Salis: ma una coalizione che si amplia non necessariamente si rafforza. Il centrosinistra ha bisogno di vincere non solo per sommatoria di sigle ma per la credibilità e autorità di una proposta Stefano Menichini 22 OTT 2025
Movimenti al centro E Ruffini che fa? Nel gran profluvio di civici, tace l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate Ci sono tante ipotesi sul futuro dell'uomo che era stato visto come possibile federatore di cattolici (e non) al centro. Ma lui resta in silenzio. Troppo presto, dice chi lo vede “in stallo”, addirittura, come possibile candidato premier in modalità “carta nascosta” Marianna Rizzini 22 OTT 2025
il federatore sono io La piazza per Ranucci diventa la scena del nuovo Conte, leader del centrosinistra. Mistero Schlein Schlein va in Olanda a dire che in Italia c’è la dittatura, Conte organizza una manifestazione per la libertà di stampa a cui aderiscono tutti e si guarda bene dall’accusare il governo di aver messo bombe sotto l’auto di Ranucci. Schlein si radicalizza, esagera, Conte si modera Salvatore Merlo 22 OTT 2025