Tommy Cash: “Con Espresso Macchiato ho rotto il ghiaccio, sarebbe un onore andare a Sanremo” Dopo l’Eurovision, il cantante estone torna con la nuova canzone “OK”, la prima cantata interamente in italiano. “Le nonne di Ostuni mi hanno preparato una grande cena. Il Nokia 3310? È il mio telefono per le vacanze” Raffaele Rossi 29 AGO 2025
musica Britpop, ritorno al futuro. Intervista agli Stereophonics "La reunion degli Oasis riaccende i riflettori su un'intera epoca. Non è solo un'operazione nostalgia, ma un'opportunità per tutti". La versione di Richard Jones, bassista degli Stereophonics, gallesi e testardi, oggi dal vivo all’Ama Music Festival e domani a Roma. Il nuovo album Raffaele Rossi 28 AGO 2025
25 agosto 1975/2025 L’album che ha salvato Bruce Springsteen. I 50 anni di "Born to Run" Il 25 agosto 1975 usciva il terzo album del Boss, punto di svolta commerciale della sua carriera. Il promoter Claudio Trotta: “C’è dentro tutta la sua poetica e umanità. Esprime a tutto tondo l'essenza del rock” Raffaele Rossi 25 AGO 2025
Magazine Lou Reed, la stella del malessere Il più pazzo fra le rockstar aveva un’ancora di salvezza: il Tai Chi. Meditazione e chitarre punk Vittorio Bongiorno 25 AGO 2025
Sinfonia italiana Ricordare Sammartini a 250 anni dalla morte Il celebre musicista del Settecento, uno dei padri dello stile classico, fu capostipite di un gruppo di maestri di area lombarda. Le incalcolabili dinamiche dell'arte Stefano Picciano 23 AGO 2025
Editoriali In coro con Putin: Mosca si fa il suo Eurovision La Russia ha rispolverato un vecchio evento chiamato Intervision. C’è anche un americano scelto per rendergli onore Redazione 23 AGO 2025
l'opera I concerti e i grandi solisti al Festival estivo di Salisburgo Dal mattino all’eternità: un ricchissimo programma che prevede 12 spettacoli. Arnold Schönberg, Anton Webern e Gustav Mahler tutti d’un fiato Franco Debenedetti 23 AGO 2025
l'opera Hotel Metamorphosis a Salisburgo è commovente. Una lezione per gli pseudo sovranisti Cinque metamorfosi ovidiane, un pasticcio vivaldiano scintillante e la regia visionaria di Kosky per uno spettacolo commuovente. Le fonti della nostra civiltà classica celebrate all’estero Alberto Mattioli 19 AGO 2025
Magazine Armonie celesti. Dialogo con il maestro Aurelio Porfiri Giovanni Pierluigi da Palestrina a 500 anni dalla nascita e il ritorno della musica sacra tra noi, diseducati al bello. Colloquio con il direttore di coro e compositore Stefano Picciano 18 AGO 2025
spremitori britpop Con questo tour, gli Oasis diventano agenti del sistema contro cui lanciavano anatemi C’è un passato che ritorna sempre, ma lo sa fare con stile, tatto, convinzione, sincerità. I Gallagher, invece, stanno spremendo oltre il lecito questa religione stanca e nel farlo diventano agenti di ciò contro cui da ragazzini si incacchiavano parecchio Stefano Pistolini 16 AGO 2025