Il carnefice Max L’umorismo yiddish unica resistenza contro la barbarie antisemita, ora come allora Le barzellette politiche divennero reati perseguibili penalmente; raccontarle o anche semplicemente ascoltarle costituiva un atto di di coraggio che poteva però costare caro. Torna in libreria “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath Michele Magno 08 GIU 2024
Magazine Le elezioni in India segnano una battuta d'arresto della teocrazia Il premier Modi non ha sfondato alle urne. Il partito indù che fomenta lo scontro con i musulmani perde consensi Siegmund Ginzberg 08 GIU 2024
Giungla olimpica L’altro Tarzan, nato per stare in acqua Prima di diventare l’uomo scimmia al cinema, Johnny Weissmuller era un nuotatore: il primo a scendere sotto il minuto nei 100 metri Valentina Fortichiari 03 GIU 2024
la figura Kafka superstar e il suo fascino intramontabile L’angoscia, certo, ma anche un lato solare, un figlio mai conosciuto e molti struggenti amori. E tuttavia una sola fedeltà: alla letteratura Sandra Petrignani 03 GIU 2024
Vai coi pregiudizi No al woke, ma è vero che non ha più senso leggere oggi certi libri. Il caso di “Trilby” Fu il primo bestseller della storia ma è un concentrato di stereotipi su donne ed ebrei. La discutibile operazione di ripulitura nella traduzione italiana non ne cambia il senso, semmai rende tutto più fumoso e incongruo Fabiana Giacomotti 03 GIU 2024
La questione L’antimafia politicante che non ha cambiato la politica Da Orlando a Chinnici, i candidati alle europee che spolverano di perbenismo le liste. Dopo opportuni cambi di casacca Riccardo Lo Verso 03 GIU 2024
Magazine Un anno fa il primo scudetto dopo 33 anni. Ma Napoli non raddoppia Dallo scudetto alla débâcle. Squadra e città si corrispondono, ondeggianti fra ottimismo illuminista e nevrosi passionale Francesco Palmieri 03 GIU 2024
Il Foglio Weekend Roma al centrotavola: 60 anni di storia avventurosa del Bolognese (che non chiude) Col suo menu immutabile, lo storico ristorante di piazza del Popolo è un posto dove si va per salutare, più che per mangiare. Di qui passano avvocatoni e palazzinari. Principi, con regno o senza, Può questo mondo finire? Non può 01 GIU 2024
magazine Il pride di Israele si fa in silenzio Non c’è musica, si marcia senza grida e tra i volti degli ostaggi. Il primo diritto di Gerusalemme è la libertà di uscire dal tunnel di Hamas 01 GIU 2024
magazine Il Papa che piaceva al mondo Paladino per anni delle sinistre laiche green e woke che l’attendevano come il Messia che avrebbe scardinato la Chiesa di sempre, Francesco è divenuto sessista e il più grande degli omofobi. Cronaca di una folle illusione 01 GIU 2024