magazine Padri e figli rivoluzionari. I Salis e i predecessori Donat-Cattin Nel teatro tragico greco c’è un tema misterioso e terribile. I figli sono destinati a pagare le colpe dei padri. E i figli ribelli che si rivoltano al proprio destino o uccidono il padre o uccidono sé stessi. La vicenda di oggi però con Sofocle non c'entra Nicola Mirenzi 15 GIU 2024
Il Foglio Weekend Il mondo incantato di Borgo Egnazia Se Giorgia Meloni ha scelto il borgo immaginario per il suo G7, i vacanzieri di sinistra puntano sulla Puglia reale 14 GIU 2024
persecuzione senza fine Il calvario di Mario Mori L’ex capo del Ros, oggi 85enne, di nuovo sotto indagine per le stragi mafiose dopo 25 anni di processi e tre assoluzioni. “Combattivo, sereno, ma anche un po’ incazzato”: così, chi gli sta attorno, descrive lo stato d’animo del generale. La solidarietà dell’Arma e la solita gogna 10 GIU 2024
Le luci rubate La gioia di Goliarda Sapienza, che è bella da raccontare perché “donna così poco edificante" Valeria Golino ha portato sullo schermo la scrittrice nel centenario dalla nascita. A essere messo in scena sarà il suo romanzo postumo "L'arte della gioia", il romanzo scritto nel 1976 e pubblicato postumo Cettina Caliò 10 GIU 2024
Magazine Lo stile Mandela e l'arte della negoziazione Il Sudafrica uscito dal voto sembra archiviare la figura di Madiba. Che errore: il suo esempio di mediazione politica resta insuperato, sopratutto se confrontato con la situazione politica attuale Annamaria Guadagni 10 GIU 2024
Magazine Girotondo tra le mode che abbiamo amato e abbandonato Dai marchi popolari come Benetton e Fiorucci, alle grandi firme come Versace e Schiaparelli: non esiste una ricetta per replicare i fasti del passato. I milioni non bastano, i nuovi creativi annaspano Fabiana Giacomotti 10 GIU 2024
Magazine L’invenzione della forchetta e il debito che abbiamo nei confronti del Medioevo Un'epoca di mille anni non può essere ridotta a una semplice parentesi nella storia: un'analisi critica di un millennio pieno di luci e ombre, guerre e conquiste ma e che sicuramente non deve essere idealizzato perché la realtà vissuta dalle persone era ben diversa dalle nostre rievocazioni Roberto Volpi 10 GIU 2024
Magazine L’impero dei libri di Simon & Schuster Cento anni di cultura americana, una sola casa editrice. Le grandiose sfide di chi ha plasmato l'editoria degli Stati Uniti, e con essa la storia di un paese: dal Watergate all’IA Marco Bardazzi 10 GIU 2024
Il Foglio Weekend Spillolata e multipiattaforma: Tele Meloni è la tv che non ti aspetti La presidente del Consiglio ha chiaramente dato prova d’essere la grande continuatrice non tanto di duci e ducetti ma del Sublime Intrattenitore, il Cav. 08 GIU 2024
carosello euro 24 Cosa resta di una pirotecnica e surreale campagna elettorale molto poco europea. Un blob La “stronza” della Meloni, Elly sul traghetto, il Bla bla Carl, il tappo di Salvini, il tocco di Conte. Tra situazionismo a manciate e grande sprezzo del ridicolo, si è parlato tanto d’Italia e quasi per niente di Bruxelles. E alla fine è arrivato Diabolik 08 GIU 2024