Il terzo partito delle elezioni americane In passato i libertari americani riuscirono a influenzare le elezioni. E Trump ha chiesto il loro voto. Che aria tira oltre il bipartitismo Michele Magno 12 AGO 2024
Tutto in un’estate. Le cinque piaghe di Sicilia Non solo siccità. Rifiuti, incendi, collegamenti fatiscenti e cenere dell’Etna. Mancano solo le locuste Paolo Mandarà 12 AGO 2024
magazine Profumo d’antico. Paglieri e la mia infanzia La madeleine di un sapone che mio padre non mi faceva usare e le pubblicità di “Carosello” che oggi finirebbero in tribunale. Felce Azzurra, prezzi popolari ma con un posizionamento alto-borghese, aspirazionale, che fra i 60 e i 70 significava anche un filo trasgressivo Fabiana Giacomotti 12 AGO 2024
Teste di corvo. Come siamo diventati amici delle cornacchie Amati da Konrad Lorenz, sono uccelli intelligenti e adattabili, e a volte problematici. Ma il loro legame con l’uomo è ancestrale Mattia Manoni 12 AGO 2024
Magazine Fedele e disobbediente salvatore. Max Brod, l’amico che custodì il genio di Kafka Entusiasmo, energia e ottimismo, così aveva conquistato lo scrittore praghese. Il talento di fiutare il talento altrui. Grazie al suo “tradimento” possiamo leggere “Il processo” e “Il castello” Francesca d'Aloja 12 AGO 2024
Magazine Controllati a vista. Tra Israele e Iran è già guerra di intelligence La vita degli inviati, a volte presi per spie, altre volte spie per davvero. “Gando”, serie iraniana, e “Teheran”, serie israeliana: rappresentano i servizi segreti dei due paesi come due gocce d’acqua Siegmund Ginzberg 10 AGO 2024
magazine Todos romanzeros. Nessuno legge ma tutti scrivono Dalle Alpi a Marzamemi impazzano festival letterari, fiere del libro, premiazioni di scrittrici e scrittori (bisogna specificare). Ma nella fiera delle vanità non c’è un erede dei grandi autori civili come Manzoni e Sciascia Maria Pia Farinella 10 AGO 2024
magazine In questo mondo di sabbia. Storie di cemento e calcestruzzo contro la retorica catastrofista Il materiale di cui meno si parla e che più ci serve. Un elemento fondamentale per il nostro mondo, anche se tendiamo a non notarla, se non per lamentarci delle spiagge poco pulite Antonio Pascale 10 AGO 2024
Racchette d'Italia/3 Campo largo (di tennis): da Capalbio a Orbetello. Colloquio sotto rete con Giuliano Amato Sull’Aurelia, tra la sinistra tennistica (riflessiva) e la dorsale tirrenica. "Sinner o Berrettini? Musetti, è il nostro Federer. Il padel? Un affronto". E quel doppio con Tony Blair. Com'era l'ex premier inglese? “Gran dritto lungo, non molto di più”. Chiacchiere sportive con il dottor Sottile 09 AGO 2024
La bella vecchiaia. Mentre Biden si ritira, Mattarella gira il mondo sotto la pioggia È il “Granny Boom”: negli Stati Uniti sono quasi 11 milioni gli over 65 occupati. In Italia sono molti quelli in cerca di una nuova ricollocazione. Suggestioni faustiane sul futuro dei pensionati Stefano Cingolani 05 AGO 2024