Il Foglio Weekend Dai Mostri ai "Monsters", oggi il true crime è il genere preferito Podcast, documentari e tante serie televisive. Spopola la moda degli ammazzamenti in streaming 12 OTT 2024
Magazine Incubi d’autunno. Ma non sono l'unica a essere colpita da questa specie di epidemia La stagione delle scadenze e delle notti passate a sognare morti orribili. Inconsci che si ripetono e indigestioni da Oktoberfest 07 OTT 2024
La Mente digitale Da Oxford alla Calabria: chi è Georg Gottlob, il guru dell'intelligenza artificiale In tempi di connubio perfetto tra la premier Giorgia Meloni e Larry Fink, l'amministratore delegato di Blackrock, la parola chiave è data center. E all'Università della Calabria insegna un personaggio che non è sotto le luci della ribalta anche se è perennemente nei discorsi di chi lavora o vuole lavorare con l’IA 07 OTT 2024
Magazine Misteri in fondo al mare, dal Bayesian al cacciatorpediniere Mohawk La Marina militare sorveglia il relitto del superyacht di Mike Lynch in attesa che tutti i suoi segreti tornino a galla. Ottantatré anni fa, altri coraggiosi sommozzatori italiani compirono una impresa delicata e misteriosa nelle acque più basse ma molto più rischiose della costa tunisina 07 OTT 2024
Magazine Willy Vlautin, di cavalli, chitarra e bizzarri racconti Fuorilegge del country e prolifico romanziere, il cantante e scrittore racconta l'America profonda, palchi sgangherati e città fantasma Vittorio Bongiorno 07 OTT 2024
Amici mai L’amicizia uomo-donna non esiste L’illusione platonica di un rapporto che non vada a parare sul sesso. Gli esperimenti e il riflesso condizionato davanti a Elon e Giorgia Ginevra Leganza 07 OTT 2024
Magazine Lo spirito del tempo ha presentato il conto a Francesco Bergoglio si è irrigidito con chi voleva fare del suo sinodo un grimaldello per andare ben oltre i piani previsti. E ora è accusato ora di essere “dogmatico”. Degli antichi progetti di riforma è rimasto poco 05 OTT 2024
Prospetti di vita Il pericolo di ricordarci dell'inverno demografico solo una volta all'anno Il tema della demografia emerge solo quando è citato dal Papa, dall'Istat o dal presidente della Repubblica, ma ci scordiamo che il suo valore è strettamente legato al benessere collettivo. Se il tasso scende sotto l'1,5 è difficile invertire la rotta, e in Italia è già a 1,2. Ma non tutti i numeri sono drammatici. Indagine Antonio Pascale 05 OTT 2024
Magazine Da Washington a Teheran, l’impotenza dei potenti Niente di peggio per i grandi del mondo di non essere ascoltati. Tutti invocano la de-escalation ma nessuno sembra intendere. Perché la deterrenza, per essere efficace, deve essere credibile. I leader nel pallone Siegmund Ginzberg 05 OTT 2024
Magazine L'Inghilterra conservatrice, la rivoluzione islamica in Iran, il Papa in Urss: era il 1979, l'anno fatale La nascita del Sistema monetario europeo, Jean-François Lyotard, l’èra Thatcher, la rivoluzione islamica in Iran, il viaggio di Giovanni Paolo II nella Cortina di ferro, la Cina che si apre al mondo. Il racconto di un anno, firmato da Brice Couturier 30 SET 2024