Magazine Nascite, dalla crisi al collasso I tassi di fertilità scendono a picco, lo dice anche l’Onu. E non bastano le politiche di sostegno alla natalità per invertire la rotta Roberto Volpi 08 SET 2025
Magazine Politik influencer: i content creator riscrivono le regole della propaganda Arruolati da democrazie e regimi, i creatori di contenuti sui social diventano armi di propaganda. Dal fronte di Gaza ai salotti della Nato, è la nuova guerra per cuori e click Maurizio Stefanini 08 SET 2025
Il Foglio Weekend Stefano De Martino contro Gerry Scotti, parte la guerra tv al ritmo di sesso e samba 06 SET 2025
magazine Un musical per il dittatore Il regime, i bunker, gli applausi. In “Film di Stato” l’Albania di Hoxha ma anche l’ombra delle autocrazie d’oggi: è un piccolo trattato d’attualità sui rituali, le immagini, i tic sempre involontariamente comici del Potere Andrea Minuz 06 SET 2025
magazine Temperiamoci. Contro l’ira da web e le pulsioni maligne c’è un’antica virtù da mettere alla prova Tutti smarriti e nello stesso tempo smodati, esagerati, violenti. Forse sarebbe il caso di tornare alla Temperanza, una virtù che oggi è diventata un disvalore Donatella Borghesi 06 SET 2025
magazine Intellettuali, brutta gente. Intervista a Michel Onfray Si crea una guerra civile mentale, più formidabile di quella delle armi, perché rode le coscienze occidentali. “Vogliono distruggere Israele, che svolge il ruolo del canarino nella miniera”, dice il filosofo francese 06 SET 2025
I Robin Hood dello scontrino Spopola sui social la lagna sul prezzo pagato nel ristorante di pregio. Sovversivi sì, ma a proprio agio al desco dei ricchi Fabiana Giacomotti 01 SET 2025
Magazine Lettera d’amore al Sinigaglia, lo stadio più bello del mondo Macché Maracanã. Tifare Como è di gran moda, e significa pure tifare il razionalismo italiano Corrado Beldì 01 SET 2025
Magazine il potere non vuole scherzi. L’attualità del romanzo di Milan Kundera negli anni di Trump La storia mostra il suo volto grottesco, dove il comico diventa l’ultima forma di resistenza alla tragedia. Come ne "Lo scherzo", il romanzo dello scrittore ceco, che svela le ambiguità del potere, il ridicolo del tragico e la libertà nascosta nel comico Alberto Riva 01 SET 2025
Magazine Effetto fame. Il cibo nell’epoca degli chef e delle alghe Da ciò che accade quando mangiamo al controllo del comportamento alimentare. Per mangiare bene e rimanere in salute non è sempre necessaria una metafisica del gusto Mattia Manoni 01 SET 2025