Il Foglio Weekend Miseria e nobiltà tra cinema e palazzi romani. Il racconto di Enrico Vanzina Il nuovo romanzo dello sceneggiatore si intitola "Noblesse oblige" 08 DIC 2024
l'intervista I sette anni di Stefano Esposito nel buco nero L’ex senatore racconta il suo lungo calvario giudiziario, tra accuse infondate, intercettazioni illegali, gogna e sofferenze umane: “Il magistrato che sbaglia deve pagare”. La rinascita nel nome di Bruce Springsteen 07 DIC 2024
Un'editoria che uccide il dialogo in nome della purezza ideologica Cosa ci dicono del mondo editoriale di oggi un festival musicale con poco pubblico e una serie cinese Daniele Rielli 07 DIC 2024
la carpa con la lepre La restauration populista. Anatomia della crisi francese che rischia di contagiare l’Europa Come modernizzare un paese che non vuole? La Francia ringhia contro Macron, Barnier cade sul deficit. Ma non è l’economia l’ammalata transalpina: è la politica Stefano Cingolani 07 DIC 2024
Intervista a Gabriele Lavia La nuova vita di re Lear e Shakespeare che parla al mondo di oggi Gli anziani diventati "ingombranti" e le vecchie famiglie dove convivevano in felice disaccordo. Lo "scandalo per l'umanità" della guerra Russia-Ucraina, Strehler maestro, "genio e poeta" di concretezza, il lavoro di regista e il teatro in Italia oggi, un po' "storto" come le quinte del Re Lear 07 DIC 2024
Magazine La demografia differenziata e i troppi pezzi dell'Italia Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile Alberto Volpi 02 DIC 2024
Il racconto La censura in Cina, l’altra muraglia che c'è sempre stata Tutti sanno che c’è ma nessuno ne parla. E conviverci è naturale. L’obiettivo? Scoraggiare i cittadini che, oberati da una quotidianità frenetica e spesso disinteressati alla politica, si accontentano di informazioni facilmente accessibili. Racconti dall’Università di Xi’an Giorgio Caravale 02 DIC 2024
Magazine Magic Agatha Christie. Personalità, amori e misteri In Italia le è appena stato dedicato un volume dei Meridiani Mondadori ed è stata ora tradotta da Laura Serra per Salani una nuova corposa biografia: "La vita segreta di Agatha Christie" dell’inglese Lucy Worsley Sandra Petrignani 02 DIC 2024
l'intervista Il successo dell'Inganno: colloquio con Pappi Corsicato, regista della serie Netflix Questo fumettone di enorme successo è un po’ la risposta italiana a “White Lotus”: 25 milioni di visualizzazioni, per settimane la prima di lingua non inglese al mondo. E’ la storia del folle amore tra una signora agée e un bonazzo con trent’anni di meno 30 NOV 2024
esperimento fallito Webpolitics, addio. Grillo defenestrato da un clic. Parabola di un futuro che abbiamo alle spalle La formula magica di Casaleggio per stregare l’uomo del palcoscenico e le tragicomiche parlamentarie. Il feticcio dello streaming e il giorno in cui gli eletti hanno capito di essere altro dal Blog. Il paradosso dei “movimentisti” ancora fedeli a Grillo, che oggi invitano ad astenersi dal voto online 30 NOV 2024