Magazine Multiculturalismo e antisemitismo, l’esperimento canadese sembra arrivato al capolinea Un tempo l'Economist lo aveva indicato come "un esempio per il mondo", ora il premier Trudeau non sembra contemplare “domande etiche e morali”: sono state tutte filtrate dal lavaggio del cervello nel lavatoio ideologico che domina in occidente 23 DIC 2024
Magazine Wilson Bentley, il primo fotografo degli straordinari cristalli Il padre dei fiocchi di neve era un dilettante che osservava la natura da scienziato e da poeta: il 18 gennaio 1885 riuscì a scattare quella che è nota come la prima microfotografia di un cristallo di neve mai realizzata Massimiano Bucchi 23 DIC 2024
Tra storia e storie. Una materia difficile da digerire I giovani non vedono alcun futuro e la classe politica cancella il proprio passato. È compito degli storici di professione accorciare la distanza che li separa dalla società, riempire il vuoto che separa le aule universitarie dalle piazze. Rimedi possibili Giorgio Caravale 23 DIC 2024
Magazine Dimenticare Cortés. In Spagna aleggiano i fantasmi dell’impero che fu Tra colonialismo commerciale e quello per spartire consensualmente il mondo a tavolino. Il difficile rapporto con quelle terre lontane, a partire dal musical sull’azteca Malinche Maria Pia Farinella 23 DIC 2024
Magazine Cina e America, sarà guerra commerciale o guerra guerreggiata? Cosa c’entra il fentanyl, qual è il ruolo di Musk e la lezione della storia. Prima contro l'Inghilterra, ora contro gli Stati Uniti. Ma c'è chi ipotizza anche che l’intera faccenda dei dazi sia per Trump una gigantesca partita a poker col resto del mondo Siegmund Ginzberg 23 DIC 2024
Magazine Dietro il killer Mangione. La pazza sanità americana È fra le più vistose contraddizione americane. Eccellenze ospedaliere ma anche gigantesche aziende con labirinti assicurativi, spese miliardarie e pazienti indebitati. Costretti spesso a rinunciare alle cure per evitare il tracollo economico Marco Bardazzi 21 DIC 2024
Il Foglio Weekend Il diavolo veste Tony. Il trapper romano e il caso del concerto di Capodanno Amato, griffato, censurato. Ecco chi è Nicolò Rapisarda. Trentenne romano, molti tatuaggi e poche interviste, voleva solo soldi. E’ il trappista della Ztl 21 DIC 2024
Da Churchill a Bill Clinton. Guerra e pace di Pamela Harriman, la cortigiana più influente del Novecento Una coda di amanti e tre matrimoni. Fu Churchill e Harriman, inglese e americana, e cementò l’amicizia fra i due paesi. Il suo potere fu quello della seduzione. Una nuova biografia le rende giustizia Paolo Valentino 16 DIC 2024
magazine Le due Chiese. Parigi non val bene una messa per Papa Francesco Il Pontefice al tappeto rosso di Notre-Dame preferisce un viaggio in Corsica. In sua assenza, migliaia di preti e decine di vescovi sfilavano in abiti griffati tra le navate restaurate 16 DIC 2024
Magazine Altro che Corvetto: allo Sperone di Palermo prendono vita le idee di madri e insegnanti Sino a quando nel quartiere resterà in abbandono un asilo nido consegnato all’amministrazione comunale nel 1977 e mai aperto, tra incendi e varie devastazioni, non basteranno cento mille Rosalie ribelli a invocare il miracolo alla Santuzza. Ma almeno ci ricorderanno che in un mondo di ombre la fantasia è un bene prezioso Gery Palazzotto 16 DIC 2024