Il Foglio Weekend Mai sciabolato in vita mia. Parla il figlio di Wanna Marchi Maurizio Nobile, antiquario e figlio della regina delle televendite, si racconta per la prima volta: "Mi ha salvato la bellezza" 29 MAR 2025
Magazine Perché settembre è il mese prodigio della vita e della rinascita Sul finire dell'estate ci si sposa, si registra il più alto numero di nascite e si muore di meno. E ci si trasferisce anche di più: e anche questa è una buona notizia Roberto Volpi 24 MAR 2025
la storia Quirico Filopanti, il visionario italiano che anticipò i fusi orari e la rivoluzione del tempo Scienziato, politico e scrittore, il garibaldino fu il pioniere della proposta che avrebbe unificato il mondo attraverso la divisione del globo in fusi orari, un'idea che divenne realtà solo decenni dopo. Una vita dedicata alla scienza e alla lotta per la democrazia, ma ignorata troppo a lungo dal suo stesso tempo Massimiano Bucchi 24 MAR 2025
il racconto L'inutile leva militare: come l'Italia ha sprecato milioni e tempo in un esercito che non ha mai combattuto Fucili a salve, fantasie sessuali e noia. Siamo al verde sulla Difesa ma spendevamo miliardi per la naja, un monumento all’inutilità Pierluigi Battista 24 MAR 2025
Magazine Transizione bluff. Tutti i paradossi del piano per azzerare le emissioni La revisione completa delle fondamenta energetiche dell’economia globale costerebbe 115 trilioni di dollari in soli 25 anni. La fame di energia che faremo pagare ai più deboli Antonio Pascale 24 MAR 2025
La tragedia dei pacifisti israeliani che il 4 ottobre marciavano con i palestinesi Tre giorni dopo Hamas è andato a cercarli di casa in casa. Dai volontari della ong “Road to Recovery”, uccisi e rapiti dai terroristi, a ragazze idealiste come Shani e Naama 24 MAR 2025
Magazine Chi sono i consigliori di Trump e Putin Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale Siegmund Ginzberg 22 MAR 2025
Numeri e prospettive Non c’è solo il Libro Bianco. Strategie, industrie e capitali dell’Europa in riarmo Il Vecchio Continente diviso fra riarmisti titubanti e pacifisti confusi. Tecnologia e soldati ci sono, ma senza una pianificazione unitaria restiamo nani geopolitici Stefano Cingolani 22 MAR 2025
Il Foglio Weekend Arbasino e Gore Vidal, da Voghera a Washington, due anniversari, due grandi del Novecento Dall’alta società americana alla provincia italiana, due intellettuali liberi, scrittori cosmopoliti, osservatori spietati del potere e della società. Menti a confronto 22 MAR 2025
Magazine E il logos si fece mistico Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva “l’inaudito” 17 MAR 2025