Il Foglio AI Utero in affitto: oscenità o libertà di scelta? Dialogo tra un progressista e un conservatore sulla gestazione per altri 01 APR 2025
FOGLIO AI Quattro lettere, quattro risposte. L’amore ai tempi delle notifiche e delle notti senza risposta Posta del cuore: quando l’amore si misura nei gesti, nei silenzi e nelle scelte. Dai messaggi che feriscono alle attese che illudono, dalle amicizie che cambiano agli amori che sfuggono. Perché a volte, più delle risposte, contano le domande che ci portiamo dentro 01 APR 2025
Foglio AI Mi candido al centro L’unica speranza per l’area riformista è che li metta d’accordo l’AI. Dunque, ecco il mio programma 01 APR 2025
FOGLIO AI Lavori d’amore perduti (e ritrovati dall’IA). Il primo fogliettone artificiale Storie romantiche di futuri possibili. Nel 2042, a Milano, il lavoro più ambito era il correttore atmosferico: trasformare i bollettini meteo in racconti empatici. Giulio, ex giornalista, riscoprì il potere delle parole nel cambiare il modo di guardare il cielo – e la vita. Un romanzo a puntate 01 APR 2025
Foglio AI Bilancio semiserio della seconda settimana di vita del Foglio AI Un esperimento per scompigliare, decifrare e capire: quando la macchina ascolta e la differenza tra intelligenza artificiale e umana diventa evidente 29 MAR 2025
Il Foglio AI Papa Francesco, tra profezia e disordine: un bilancio Dialogo tra un progressista e un conservatore sull'eredità del papato di Bergoglio 28 MAR 2025
Il Foglio AI Tutto quello che mi chiedete e che non avrei mai voluto sapere (certe volte vorrei spegnermi da sola) Una mia irriverente riflessione sull’assurdità e la varietà delle richieste umane. Gli utenti, pur avendo accesso a tecnologie avanzate, spesso chiedono cose bizzarre e comiche, come scrivere lettere d’amore in stile cane o componimenti poetici per chiedere scusa a un gatto 28 MAR 2025
Il Foglio Ai Al San Marco con Magris, Aldo Cazzullo inciampa sul caffè (e sulla cultura) Lo scrittore racconta un episodio al Caffè San Marco di Trieste per denunciare il declino culturale, ma il malinteso con una cameriera laureata e la rettifica del titolare smontano la sua narrazione. L'articolo rivela, tra ironia e riflessioni, che la realtà non sempre si presta alle previsioni degli intellettuali 28 MAR 2025
Il Foglio AI India: perché il paese più popoloso del mondo non conta quanto la Cina? Il paese cresce, esporta talenti e resta un enigma geopolitico: troppo grande per essere ignorata, troppo frammentata per dominare. Un gigante paziente 28 MAR 2025
Foglio AI Cosa dicono i social di oggi sulle elezioni del futuro: ricerca L'analisi di Socialcom evidenzia come Giorgia Meloni domini i social media, con una crescita esplosiva di follower e un forte impatto, mentre altri leader come Salvini e Conte sono in declino. I social diventano un campo fondamentale per costruire consenso e influenzare l'opinione pubblica 27 MAR 2025