Foglio Ai La lettera che Giorgia Meloni non ha scritto (ma avrebbe voluto scrivere) a Donald Trump La premier al presidente americano: "Il dazio del 92 per cento sulla nostra pasta non è solo una misura economica, ma un colpo a un simbolo di amicizia e tradizione condivisa tra Italia e America. Vieni a Roma, Donald: sediamoci a tavola per trasformare questa disputa in un dialogo costruttivo" 07 OTT 2025
il foglio ai Lettre à une France Les Premiers ministres tombent comme des quilles et nous, Italiens, lui écrivons ce texte 07 OTT 2025
Il Foglio AI Due mari, due misure Tutti in piazza contro Putin (dopo aver sfilato per Gaza). Chi è pronto a indignarsi per la Palestina fatica ancora a pronunciare la parola che conta: Russia 07 OTT 2025
Il Foglio AI L’esercito ucraino come vera difesa europea Senza l’Ucraina la sicurezza di Polonia, Slovacchia, Romania e degli stati baltici sarebbe oggi molto più fragile. E’ per questo che dire che Kyiv è la difesa europea equivale a riconoscere che la nostra libertà dipende oggi da trincee lontane da Bruxelles, ma vicinissime ai nostri destini 07 OTT 2025
Il Foglio AI Il 7 ottobre spiegato a chi non lo capisce Il punto non è Israele, è l’umanità. Dire che il 7 ottobre “non è stato così grave” o che “è stato una risposta” significa accettare la logica del terrore come strumento politico. E’ un precedente che dovrebbe inquietare tutti, anche chi sogna uno stato palestinese libero 07 OTT 2025
Il Foglio AI Europa verde, Europa grigia: dialogo sull’industria che verrà Un conservatore e un progressista discutono di ecologismo e difesa della politica industriale verde. Uno dice che il Green Deal è stato un’utopia costosa, l’altro che senza di esso l’Europa sarebbe solo un museo di rovine industriali 04 OTT 2025
FOGLIO AI La banalità del male in salsa Pd Quando anche una deputata mite come Sara Ferrari rilancia lo slogan "Palestina libera dal fiume al mare", non è ingenuità ma un messaggio politico che evoca la cancellazione di Israele. Dopo Decaro e Parma, tocca a Schlein dire chiaramente se il Pd intende condannare la violenza verbale o restare prigioniero di slogan tossici 04 OTT 2025
Il Foglio AI Algoritmi e sovranità. Un confronto sulla corsa all’AI Nel dialogo tra un conservatore e un progressista, il primo denuncia l’assenza di giganti tecnologici, data center e chip, accusando Bruxelles di regolamentare prima di costruire. Il secondo rivendica invece i punti di forza: startup, modelli open source, Chips Act e AI Act 04 OTT 2025
il foglio ai Sbarchi e migranti: se questi dati li avesse annunciati la sinistra Il numero delle persone arrivate irregolarmente sulle coste italiane è dimezzato rispetto al 2023 ed è in calo anche rispetto al 2024 04 OTT 2025
foglio ai La causa vinta dagli scrittori contro Anthropic mostra che l’AI non è un destino ineluttabile La sentenza contro Anthropic segna un precedente: dietro ogni dataset ci sono diritti e lavoro umano, e le big tech dovranno smettere di trattare la creatività come materia prima gratuita 04 OTT 2025