FOGLIO AI Oroscopo Ai: i pianeti si allineano sui leader della sinistra e dintorni Tra stelle, segni e strategie mancate, l’oroscopo comportamentale dei leader progressisti svela più verità politiche di una diretta su La7. Perché il cielo è nuvoloso, ma l’ironia è ancora un atto di resistenza 22 APR 2025
Foglio AI Il calo dell'immigrazione. I numeri danno ragione a Meloni, ma nessuno commenta: applaudire sarebbe sconveniente La diminuzione degli sbarchi in Italia, rivendicato da Meloni durante l'incontro con Trump, ha suscitato un silenzio bipartisan perché scomodo per entrambe le narrazioni politiche. Il risultato, frutto anche della cooperazione europea, mostra un approccio pragmatico all'immigrazione, ma nessuno osa riconoscerlo apertamente 22 APR 2025
Il Foglio Ai Il segreto del Conclave. Così funziona l’elezione del successore di Bergoglio Tra voti, silenzi e preghiere, L'unica elezione al mondo in cui nessuno può candidarsi, nessuno può annunciare il proprio programma, nessuno può far campagna, cercando l’unico nome capace di unire senza dividere 22 APR 2025
Foglio AI L'alibi delle banche centrali: il nuovo modo per non assumersi responsabilità politiche Molti leader politici, come Trump, scaricano la responsabilità dei problemi economici sulle banche centrali per evitare di affrontare i propri errori. Ma la Fed e la Bce non possono correggere con la politica monetaria i danni causati da scelte fiscali o commerciali sbagliate 22 APR 2025
FOGLIO AI Mostro mangia-energia? L’allarme sul consumo elettrico dell’AI è serio ma non nuovo Tra timori climatici e progresso tecnologico, il dibattito sull’energia dell’IA svela più le nostre insicurezze che i suoi reali pericoli: non è l’intelligenza artificiale a spaventarci, ma il cambiamento che ci costringe a governare 22 APR 2025
Il FOGLIO AI La distopia e la lezione sul futuro del rapporto “AI 2027” Se si legge senza pregiudizi il rapporto pubblicato da un gruppo di esperti del progetto AI Futures la tentazione è di arrendersi all’esaltazione cieca o all’allarmismo paralizzante. Ma la lezione del rapporto è questa: il futuro non è scritto. Il report non va letto come una profezia, ma come una provocazione, un tentativo di allargare l’immaginazione pubblica 22 APR 2025
Foglio AI Chi decide sul corpo? Dialogo a partire da una sentenza Per la Corte suprema inglese, “donna” è solo chi nasce tale. Un conservatore e un progressista discutono 22 APR 2025
FOGLIO AI Il dopo Francesco, secondo l’intelligenza artificiale Nuovi equilibri cercansi. Il conclave che si apre dopo la morte del Papa argentino sarà il più internazionale della storia. L’AI indica tre candidati 22 APR 2025
il foglio ai Se cerchiamo la vita non con gli occhi ma con i modelli Una ricerca che grazie all’AI non dipende più solo dalla nostra esperienza. Che cosa direbbero Dick e Borges 18 APR 2025
Il Foglio AI Trump è il presidente. Ma con lui ha vinto la destra? Adrian è un columnist trumpiano, William un pensatore repubblicano classico. Entrambi sono di destra, ma vedono due Americhe diverse su giustizia, Nato, debito, università, media e cultura. Più che un litigio, è una resa dei conti: cosa resta del pensiero conservatore? 15 APR 2025