Il Figlio Le cose che ti ho sempre detto e l’ultimo accesso su WhatsApp Se il cane è sempre più scemo e di notte la strada è deserta, con il telefono prima in mano e subito dopo in una frazione di Bologna, rubato da un ragazzo incappucciato. Ma l'esigenza di essere una madre guastafeste si scontra con il mal di gola, finendo per rompere tutte le sedie 06 DIC 2024
Il Figlio Quando ormai era tardi. Tre racconti fulminanti di Claire Keegan La scrittrice irlandese svela l’altra faccia del romanticismo, di quel sentimento spesso tradotto dai maschi in chiave lamentosa tra il patetico e l’infantile e che nasconde null’altro che un atteggiamento sussiegoso e spesso dettato da una tristezza di fondo mai del tutto esplorata Giacomo Giossi 30 NOV 2024
Il Figlio “Non vorresti mica avere una madre logica?”. La grandezza di Mansfield I racconti della scrittrice neozelandese ritornano in libreria con una nuova raccolta. Tragedie piccole e grandi di un quotidiano raccontato con la spietatezza di una prosa ai limiti dell’impalpabile, strumento di un’autrice che davanti al bene e al male fa di tutto per non armarsi, raccontandoceli senza filtri Cristina Marconi 30 NOV 2024
Il Figlio Le parole di Giulia Cecchettin servono ai genitori, ai figli e alle donne in pericolo Filippo Turetta ha provato a toglierle la forza, il desiderio, la vitalità. Non ci è riuscito, fino alla fine. Lui si sentiva debole, quindi pretendeva che fosse debole anche lei. Controllo, minaccia e denigrazione: ecco cos’è la violenza 29 NOV 2024
Il Figlio Madame Bovary è un libro dell’orrore. L’orrore che racconta di me Antonella Lattanzi parte dalla protagonista del capolavoro di Flaubert per parlare di letteratura, ma anche delle spiagge su cui leggiamo, delle persone che ci sono accanto, dei nostri sogni e desideri. Un saggio personale e narrativo Raffaella Silvestri 23 NOV 2024
Il figlio L’euforia di eliminare tutte le buone cose di pessimo gusto Blitz notturni in camera da letto e ruspe per liberarsi l’anima quando nessuno guarda, per poi ricomprare il doppio di tutti gli oggetti cestinati. "Hai buttato tu le pantofole?", certo che no 22 NOV 2024
Il Figlio La sofferenza dell’essere umani. Mastrocola indaga il mito antico e lo reinventa La scrittrice attribuisce al dio del fuoco Efesto una personalità profondamente umana e moderna, plasmata dal rifiuto materno: da quando ha visto la luce è un dio sconfitto, è figlio della caduta e del ripudio. Il nuovo romanzo Sandra Petrignani 16 NOV 2024
Il Figlio Le stanze di Lingiardi che abbracciano lo spazio, la memoria e il tovagliolo Il corpo è il protagonista assoluto del nuovo libro dello psichiatra e psicanalista, che lo racconta attraverso rimandi pittorici, descrivendolo quale strumento di trasporto e di lotta. Talvolta sovraesposto e ostentato, ma anche rinchiuso in carcere per lo scandalo che riesce a generare Valentina Furlanetto 16 NOV 2024
il figlio Per diventare grandi bisogna ricordarsi la medicina del cane. Ma che disperazione La responsabilità secondo mio figlio: lezioni di maturità inaspettata. Tra temi disastrosi e un 4 in Latino 15 NOV 2024
il figlio Torna Andrea De Carlo con i doni e con i danni di chi è venuto prima di noi E’ appena uscito in libreria il suo ultimo romanzo, “La geografia del danno” (La Nave di Teseo), una storia vera. Questo racconto è un inedito per il Figlio Andrea De Carlo 08 NOV 2024