Il Figlio "Volevo essere un uomo", scrive Lidia Ravera. Finché il mondo cambierà Un libro brusco e sincero nel quale la scrittrice scrive la sua storia con “quella che per un uomo è audacia e per una donna è scandalo” Sandra Petrignani 08 MAR 2025
Il figlio Un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio Parti femminili di Leslie Jamison esplora la lotta interiore dell'autrice tra maternità, identità e desideri. La scrittura diventa un mezzo di autoanalisi e cura, in cui la ricerca di equilibrio tra sé e la figlia si intreccia con una riflessione sul passato e le proprie ambizioni Giacomo Giossi 08 MAR 2025
Il Figlio La termoregolazione giovanile e l’estate a Tunisi d’inverno Il raffreddore più lungo del mondo e un’unica regola: non rovinare il mio outfit 07 MAR 2025
"Parti femminili", un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio Il romanzo di Leslie Jamison si compone di una raffinata struttura narrativa che esprime pienamente la forza emotiva navigando tra passato e futuro e rivelando un’estrema e struggente intimità. E racconta la sua personale battaglia, assurda e complessa, tra realtà e immaginazione Giacomo Giossi 07 MAR 2025
Il Figlio Lara e Marco, un’instabile storia d’amore e la strana fatica di vivere altrove Quello di Mario Capello è il romanzo di una generazione che spesso si pensa in fuga e che invece è stata abbandonata. Il ritratto di una contemporaneità complicata, tanto più per gli italiani che vivono all’estero Giacomo Giossi 22 FEB 2025
il figlio Arresto, tortura e morte di Rubens Paiva. E i cinque figli? E la moglie? Il padre di Marcelo R. Paiva, deputato dell'opposizione quando in Brasile ci fu il golpe militare nel 1964, ucciso dalla dittatura, e la sua famiglia segnata dal trauma. Una madre che si ammala di Alzheimer considerata quasi una liberazione dalla tortura psicologica del ricordo Gaia Manzini 08 FEB 2025
Il Figlio Presente e passato a Palermo: Roberto Andò si misura con la memoria Quello che resta di noi nei nostri ricordi e quello che resta nella realtà di noi, in una sovrapposizione continua tra impressioni e verità, tra falsificazioni e ricerche di un senso diverso. Il coccodrillo di Palermo non è solo un romanzo sulla memoria ma un testo che sorprende sia mascherando che rivelando Giacomo Giossi 08 FEB 2025
il figlio Ci sono due tipi di messaggi che manda mia figlia: TikTok o problemi da risolvere Squilli di tromba per non perdere le notifiche e salvataggi di conigli medievali. La paura di perdere l'attimo di una madre e la gratificante sensazione di sentirsi necessaria, importante, almeno per qualche ora Annalena Benini 07 FEB 2025
Il Figlio Via Rasella, via Tasso, Fosse Ardeatine. Il romanzo della Storia A Roma non ci sono montagne di Ritanna Armeni ricostruisce quasi minuto per minuto l'attentato del 1944 con una suspance crescente, una ricostruzione storica accurata e libertà di immaginazione quando entra nei pensieri dei protagonisti Sandra Petrignani 01 FEB 2025
Il Figlio Simone Veil, la donna del secolo, da Auschwitz all’Europa. Contro i totalitarismi Si chiude la trilogia che ha permesso in in vent’anni al regista francese Olivier Dahan di mettere in scena il ritratto vibrante di un’artista, di un’attrice e di una donna politica, dando forma a un racconto psicanalitico e intimo della sua innovativa visione e innegabile carisma Giacomo Giossi 01 FEB 2025