IX edizione Il programma della Festa dell'ottimismo 2025, a Firenze Sabato 11 ottobre dalle 9 alle 18, il Foglio torna nel Salone dei Cinquecento. Una giornata di confronti e dibattito su politica e attualità. Ecco i nostri ospiti 11 AGO 2025
Quale futuro per la mobilità. Un evento del Foglio a Milano Come ci muoveremo nei prossimi anni? Ne parliamo con tanti ospiti, mercoledì 24 settembre 2025 nella sede AC Milano. Registrazione obbligatoria alla mail [email protected] 18 LUG 2025
Smart city e futuro. Senza paura e retorica. Dibattito fogliante Quanto ottimismo ci vuole per proiettare le città nel futuro? Idee e spunti. Un evento del Foglio nella sede di banco Bpm a Milano Maurizio Crippa 10 LUG 2025
live streaming Smart City Italia 2025. Città intelligenti e senza paura. Segui la diretta Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano 10 LUG 2025
Smart City Italia 2025. Città intelligenti e senza paura Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected] 03 LUG 2025
festa dell'innovazione L'importanza di tradurre lo sviluppo nella mondo delle industrie. Conversazione con Francesco Giavazzi “Sull'innovazione tecnologica, l'Italia non è tagliata fuori”, dice l'economista alla Festa del Foglio. “Il passo più importante da compiere è applicare l'AI alla nostra manifattura” Redazione 07 GIU 2025
Festa dell'innovazione La crisi del cinema italiano e il ruolo dell'AI. Parla Luca Guadagnino 07 GIU 2025
Festa dell'Innovazione "L'Italia che rifiuta Starlink resta indietro". La versione di Andrea Stroppa "La lite fra Elon e Trump? Vi appassiona, ma il nostro paese dovrebbe preoccuparsi per l'innovazione che non c'è. A partire dall'industria dei droni". Parla il referente di Elon Musk in Italia 07 GIU 2025
Festa dell'innovazione "Tra guerra e populismi, le buone politiche di Merz potrebbero non bastare". Parla Wilton (Die Welt) "Il nuovo cancelliere è una buona notizia anche per l'Ucraina, ma non basta un governo affidabile per raddrizzare le cose: alla politica serve tempo e la drammatica situazione attuale non ne concede", spiega la direttrice del quotidiano tedesco 07 GIU 2025
festa dell'innovazione Gli uomini e la letteratura. Conversazione con Francesco Piccolo Nel suo ultimo libro, una rassegna di tutte le figure maschili dei più grandi romanzi italiani. Lo scrittore alla Festa del Foglio: “Il fatto stesso di metterli in scena, per gli autori, è una forma di autocritica” Redazione 07 GIU 2025