il caso I pm di Milano violano la Costituzione nell'indagine sull'urbanistica La procura milanese ha acquisito anche le chat scambiate con il costruttore Catella dall'europarlamentare Maran, nonostante la Corte costituzionale abbia stabilito che questo è possibile solo dopo l'autorizzazione del Parlamento 19 AGO 2025
L'INTERVENTO La precarietà dell’azione giudiziaria e il nulla a cui è condannato un carcerato Quando si varca la soglia di una prigione, la vita precedente si congela, il condannato diventa "niente". Ma al potere sembra non bastare: a un'identità spogliata si sommano indicibili condizioni di miseria e sofferenza Goffredo Bettini 18 AGO 2025
l'editoriale del direttore L’abuso della custodia cautelare, la vergogna che riempie le carceri Tra i tentativi di arginare il sovraffollamento degli istituti di pena, ce n’è uno, tabù per la politica, che chiama in causa i magistrati e il ricorso alla carcerazione preventiva. Un primo passo avanti nella riforma Nordio. Ma entrerà in vigore tra un anno 18 AGO 2025
Editoriali L’inchiesta edilizia cade la seconda volta: il riesame boccia altri tre arresti dei pm Secondo stop del tribunale alle misure chieste dai magistrati. Sono state revocate altre tre custodie, il castello mediatico scricchiola Redazione 14 AGO 2025
lingua di legno I piccoli rom di Milano non sono imputabili. Ma politica, giustizia ciarliera e sociologia invece sì Salvini dice di “radere al suolo” il campo di via Salvanesco, da cui sono usciti i quattro bambini che hanno travolto e ucciso con un’auto rubata Cecilia De Astis. Parole che sono il più comodo degli assist per permettere a tutti gli altri di nascondersi dietro le fetenzie della destra “low and disorder”. La legalità, un fantasma affrontato solo con belle astrazioni 14 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino La disastrosa pretesa (smentita dal Riesame) di punire le chat di Milano in nome di una orwelliana “democrazia urbanistica” La giustizia deve essere severa e uguale per tutti, ma quando fa pericolosamente ballare sull’orlo dell’avvilimento e del precipizio etico una grande città italiana, ecco, in questi casi diventa un assalto demagogico alla democrazia reale e formale 13 AGO 2025
Editoriali C’è un Riesame a Milano. Arresti annullati per Andrea Bezziccheri e Alessandro Scandurra Prime due smentite ai furori urbanistici dei pm, che rispondono a chat per parare il duro colpo subito. Il circo mediatico giudiziario non si ferma nemmeno a ferragosto Redazione 12 AGO 2025
Stop ai rimpatri in Bangladesh per due migranti dal centro in Albania: “Rischiano sfruttamento e violenze” Il Tribunale di Roma smentisce il governo: due cittadini bengalesi ottengono la protezione internazionale. La sentenza riapre il dibattito sulla lista dei “paesi sicuri” voluta dall’esecutivo 12 AGO 2025
Gli allegri taxi di Sicilia Auto blu e scorte mandate a fare la spesa. Sushi e pasta al forno. Dal caso Galvagno alla Saguto, passando per Miccichè Riccardo Lo Verso 11 AGO 2025
La giustizia italiana e una crisi di sistema che non si può più ignorare Al di là dei singoli casi di conflitto con la politica, al di là delle esondazioni dei pm. È l’impianto istituzionale che, per come è costruito, espone i magistrati alla tentazione o al sospetto di agire fuori dal proprio ruolo. L’irragionevole difesa dello status quo 11 AGO 2025