la decisione L’ex senatore Esposito prosciolto dopo 7 anni: “Fine di un calvario” Il gip di Roma ha archiviato le accuse di corruzione, turbativa d'asta e traffico di influenze nei confronti dell'ex senatore Pd Stefano Esposito. Ad avviare l'indagine fu la procura di Torino, che intercettò illegalmente 500 volte il parlamentare, attività poi censurata dalla Corte costituzionale 04 DIC 2024
Editoriali Un’azione penale troppo obbligata dopo la tragedia del Natisone La base dell'inchiesta della procura di Udine per omicidio colposo è molto debole: i vigili del fuoco sono intervenuti e hanno tentato di salvare i ragazzi, ma la forza della corrente ha impedito ai loro sforzi di riuscirci Redazione 04 DIC 2024
editoriali L’esempio di Gino Cecchettin dopo l'ergastolo per Turetta Il padre di Giulia Cecchettin dopo la sentenza che ha condannato Filippo Turetta all'ergastolo mostra equilibrio e sobrietà. L’opposto dei toni forcaioli di Salvini e Co. Redazione 03 DIC 2024
Le motivazioni Dalla devoluzione ai Lep: cosa dice la Consulta sull’autonomia La Corte costituzionale motiva le criticità rilevate nella legge Calderoli e sottolinea l'esigenza di un'istruttoria approfondita prima del trasferimento di materie tra stato e regioni. Cassata la “delega in bianco”, ma si scioglie il timore che il Parlamento sia marginalizzato Pier Luigi Portaluri 03 DIC 2024
Un'altra condanna per Ruggiero, il pm salvato dal Csm ed elogiato da Nordio Il pm della procura di Trani, già condannato in via definitiva per violenze sui testimoni, ha subìto una nuova sentenza analoga: minacciava i testimoni e falsificava i verbali. Ora è sospeso, ma presto tornerà a fare il giudice. Cosa fa il Csm? 03 DIC 2024
l'intervista "Nordio si è tradito: vuole il pm sotto la politica", dice Musolino (Magistratura democratica) Il segretario di Md commenta l'intervista rilasciata dal Guardasigilli al Foglio: "Prima ha detto che il pubblico ministero resterà indipendente, poi ha detto che deve rispondere a qualcuno. Da governo attacco subdolo alla magistratura" 03 DIC 2024
L'intervento “Il lassismo dei pm denunciato da Nordio è una fake news da studiare” Il ministro della Giustizia dedica poche parole all'impianto di riforme che porterà a una radicale riscrittura dell'equilibrio fra i tre poteri dello stato, ma i dubbi di fondo persistono. E "nonostante tutte le rassicurazioni, si apre di fatto una autostrada al passo successivo della “responsabilizzazione” del Pm rispetto all’esecutivo” Edmondo Bruti Liberati 03 DIC 2024
Contro l'Italia della gogna. Parla il ministro Carlo Nordio Separazione delle carriere, nuovo Csm e calendario svelato. “Entro dodici mesi, la riforma sarà approvata. E vogliamo il referendum”. Come la giustizia è diventa la priorità del governo Meloni. Carcere, intercettazioni, migranti (con una notizia) 02 DIC 2024
Magazine Il retrobottega dell'antimafia e le opacità del pentitismo Un insieme di tempeste legali, alla ricerca di una Trattativa usando ogni risorsa possibile, senza alcuna prova concreta. Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole, persino Angiolo Pellegrini viene rinviato a giudizio. Ma era un uomo di Falcone, Riccardo Lo Verso 02 DIC 2024
anticipazione La giustizia secondo Carlo Nordio. Intervista Chiacchierata con il ministro in vista della riforma più ambita del governo Meloni. "È fondamentale per una ragione semplice: dal 1993 con Tangentopoli la politica è stata subalterna alla magistratura". Lunedì nel Foglio l'intervista integrale 01 DIC 2024