Editoriali I pm chiedono la condanna di Buzzi per aggravante mafiosa, ma la mafia non c’era Amnesia Capitale: nel 2019 la Cassazione ha escluso l'associazione mafiosa nel processo sul "Mondo di mezzo", ma la procura di Roma sembra essersene dimenticata e ora vuole la condanna del presidente della cooperativa sociale 29 giugno per mafia Redazione 17 OTT 2024
l'intervista “Io, assolto dopo 4 anni dalle accuse di mafia mosse da Gratteri”. Parla Domenico Tallini L'ex presidente del Consiglio regionale della Calabria assolto definitivamente dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico mafioso. Ha trascorso un mese ai domiciliari e la sua immagine è stata distrutta, insieme alla sua carriera politica 17 OTT 2024
il colloquio Il M5s scopre i danni del circo mediatico-giudiziario (su cui ha campato) Di fronte al caso Scarpinato i grillini criticano la pubblicazione sui giornali di intercettazioni coperte da segreto, che però è sempre stata cavalcata per fini politici dal Movimento. Intervista surreale alla senatrice pentastellata Lopreiato 16 OTT 2024
Fuffa capitale Mondo di mezzo, la procura ora chiede l’assoluzione per l'ex capogruppo Pd a Roma Francesco D'Ausilio, imputato per corruzione e abuso d'ufficio, potrebbe essere scagionato il prossimo 30 gennaio, dopo un processo durato anni. L'accusa chiede di scagionarlo con la formula piena "per non aver commesso il fatto" Gianluca De Rosa 15 OTT 2024
editoriali Cosa insegna l’assoluzione di Gallera sull'emergenza Covid Archiviate le accuse di “rifiuto di atti d’ufficio” contro l’ex assessore lombardo alla Sanità e il responsabile del welfare Cajazzo. Fontana si dice soddisfatto, ma la coalizione di cui fa parte ha voluto una commissione per indagare su Conte e i suoi ministri. Servirebbe uscire da una logica di colpevolizzazione dell’avversario Redazione 15 OTT 2024
segreti violati Dall’indagine sui conti spiati al caso Scarpinato, le procure si confermano un colabrodo Sia i pm di Bari, che indagano sul funzionario bancario spione, sia quelli di Caltanissetta, che hanno intercettato casualmente il senatore grillino, sono stati incapaci di tutelare il segreto delle indagini. Ma le fughe di notizie sembrano non interessare nessuno 15 OTT 2024
Festa dell'ottimismo Cassano: “Serve recuperare la fiducia della giustizia, per capire che non è uno spettacolo” “È in atto una grande trasformazione, a seguito delle riforme del 2022” dice la prima presidente della Corte di Cassazione, “ma la stampa preferisce evidenziare i lati critici della realtà” Redazione 12 OTT 2024
Festa dell'ottimismo D'Avino: “La separazione delle carriere non deve essere un tabù per i magistrati” “Nel momento in cui si esagera con la diffusione di intercettazioni, diventa quasi necessario che vengano messi degli argini”. Parla il procuratore capo di Parma Redazione 12 OTT 2024
Festa dell'ottimismo Barbera: “L'attuale forma di governo italiana è da superare” “Ogni costituzione si adatta ai tempi, fortunate sono quelle che riescono a farlo senza traumi”, dice il presidente della Corte costituzionale: “Le condizioni per aggiornare ci sono" Redazione 12 OTT 2024
il dito e la luna Il vero caso Scarpinato, intercettato 30 volte senza l’ok del Parlamento Il centrodestra attacca il senatore grillino accusandolo di aver depistato un'audizione in Antimafia. Ma il vero problema è che Scarpinato sarebbe stato intercettato per ben 30 volte senza l'autorizzazione del Senato richiesta dalla Costituzione 12 OTT 2024