Il processo Aggiorno una mia vecchia proposta: portiamo le ragazze al poligono di tiro In Francia si è concluso il processo contro cinquantuno imputati, tra cui l'ex marito, condannati per aver ripetutamente commesso stupri aggravati per ben nove anni contro Giséle Pélicot mentre era in stato di incoscienza indotta Anselma Dell’Olio 20 DIC 2024
Editoriali La politica migratoria non la fa un giudice Perché la Cassazione ristabilisce l’ordine sulla definizione dei paesi sicuri. Un pronunciamento che segna un punto per il potere esecutivo mentre limita l’ambito della possibile disapplicazione della normativa da parte del potere giudiziario Redazione 19 DIC 2024
Il colloquio “Sono stato massacrato per 5 anni, FdI e M5s dovrebbero scusarsi”. Parla Renzi L'inchiesta Open si conclude con 11 prosciolti. “Ho passato cinque anni da appestato per un’indagine assurda. La gup ha avuto il coraggio di fare una cosa normale, ma che spesso non viene fatta: quando vedi che non ci sono gli elementi per reggere il processo, non si fa il processo”, dice l'ex premier 19 DIC 2024
La decisione Caso Open: Matteo Renzi prosciolto insieme agli altri 10 indagati Cade l'accusa di finanziamento illecito ai partiti anche per gli ex ministri Maria Elena Boschi e Luca Lotti e per tutti gli altri componenti del cosiddetto "Giglio magico" Redazione 19 DIC 2024
win for life Il caso del pm Ruggiero, sospeso per due anni a 4.500 euro al mese L'ex pm di Trani è stato condannato in via definitiva per aver minacciato dei testimoni e poi sospeso dal Csm per due anni. La sospensione, però, è a carico dei contribuenti: Ruggiero riceve circa 4.500 euro al mese come assegno alimentare, per non fare niente 19 DIC 2024
Editoriali Perché la Cassazione conferma che l’inchiesta su Ilva deve ripartire da zero Le organizzazioni Art32 Aidma e Codacons hanno voluto ricorrere contro la sentenza della Corte d'assise d'appello di Taranto. Ma la Suprema Corte ha confermato la decisione dichiarandola "inoppugnabile": il processo si farà in una città neutrale, a Potenza Redazione 19 DIC 2024
Editoriali Confermata la condanna per lo “scandalo intercettazioni”, ma Sarkozy non molla La Corte di cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente della Repubblica: la condanna a tre anni di reclusione, di cui uno col braccialetto elettronico, per corruzione e traffico di influenze è dunque definitiva Redazione 18 DIC 2024
la decisione Crolla in Cassazione il processo sulla ‘ndrangheta stragista, riesumazione della “trattativa stato-mafia” Annullata con rinvio la condanna nei confronti di Graviano e Filippone. Per i pm, agli inizi degli anni 90 Cosa nostra convinse alcuni clan calabresi a partecipare alle stragi, con il sostegno di massoneria e servizi deviati, prima di accordarsi con Berlusconi. Un grande teorema basato sul nulla 18 DIC 2024
l'intervista “Giornalisti conformisti e violenza ideologica”. Parla Nello Trocchia Il cronista, prosciolto dall'accusa di violenza sessuale, racconta la sua storia e ragiona su difetti e colpe del giornalismo giudiziario: “C’è chi ha fatto passare la mia richiesta di archiviazione come una condanna. Più che del bavaglio, dovremmo preoccuparci del conformismo di troppi colleghi” 18 DIC 2024
paradossi I "giudici ragazzini" dell'Anm sembrano più vecchi che mai All’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati le giovani toghe rivelano una preoccupante cultura dell’irresponsabilità. La formazione sugli illeciti disciplinari è vista come un attacco all'indipendenza è non come una tappa fondamentale per svolgere la funzione 17 DIC 2024