Editoriali La miserabile fine dei No Tap Dopo aver vinto tutti i processi amministrativi, è arrivata l'assoluzione definitiva in quello penale. La battaglia cruenta contro il gasdotto come specchio di una politica alla deriva Redazione 12 MAG 2025
il caso La sentenza della Consulta sull'abuso d'ufficio conferma i paradossi del governo del panpenalismo La Corte costituzionale promuove l'abrogazione del reato. Esultano Nordio e Forza Italia, silenti gli alleati: le contraddizioni di una maggioranza che, anziché abrogarli, sta introducendo una media di due reati al mese 09 MAG 2025
Editoriali La procura spegne l’Ilva, di nuovo Il sequestro dell’Afo 1 fa saltare il piano del ministro delle imprese Adolfo Urso, che già non stava in piedi. Una ulteriore escalation giudiziaria si abbatte su quello che era il più grande siderurgico d'Europa. Per evitarlo sarebbe bastato procedere al revamping di Afo5 Redazione 09 MAG 2025
La decisione Consulta: “L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale” La Corte costituzionale boccia le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali. Il ministro Nordio: “Massima soddisfazione. Auspico che nel futuro cessino le strumentalizzazioni della magistratura e delle opposizioni" Redazione 08 MAG 2025
L'intervento Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno di Ristretti Orizzonti. Un appello al Dap Non convincono le motivazioni a favore delle “celle chiuse” quale modalità di custodia dei detenuti di alta sicurezza , da tempo coinvolti dalla testata in attività aventi come scopo la rieducazione. Ma l e persone non sono “reati che camminano”: serve un modo più costituzionalmente orientato per garantire la sicurezza negli istituti penitenziari 08 MAG 2025
retroscena Scontro senza precedenti tra il Csm e i procuratori antimafia. Salta l'incontro di martedì Il procuratore nazionale antimafia Melillo e i procuratori distrettuali antimafia attaccano la circolare adottata dal Csm sulle procure lo scorso luglio. Il Csm, irritato, annulla il vertice con i pm programmato per martedì proprio per discutere della materia 07 MAG 2025
il caso Carceri abbandonate: il piano del commissario straordinario ancora assente Nonostante la scadenza fosse fissata a fine gennaio, il commissario per l’edilizia penitenziaria nominato a settembre dal governo non ha ancora presentato il programma degli interventi per far fronte all’emergenza carceraria. La conferma arriva dalla Corte dei conti 07 MAG 2025
effetto caos Forza Italia attacca i pm di Messina sulle intercettazioni, ma il problema è il metodo usato dalla maggioranza La polemica tra i forzisti e il procuratore di Messina attorno alla legge Zanettin dimostra i danni prodotti dall'approvazione frettolosa, in modo "blindato", delle riforme in Parlamento 06 MAG 2025
il mio canto libero La Exoneree Band, il nuovo libro, le passioni da nerd. Intervista a Amanda Knox In quattro anni di detenzione è riuscita a imparare l'italiano grazie alla musica. Oggi si racconta in un libro e suona con un gruppo composto da persone condannate ingiustamente. Ma “per qualcuno sarò sempre Foxy Knoxy , sarò sempre intrappolata nella narrativa della ragazza accusata di omicidio” Raffaele Rossi 06 MAG 2025
L'editoriale del direttore Cosa insegna sul garantismo il caso Sinner, e il metodo anti gogna Il campione torna in campo agli Internazionali d’Italia dopo tre mesi di squalifica. Garantismo 6, giustizialismo 0. Il caso Sinner è una finestra su un’Italia invisibile: quella che si ribella al metodo della gogna 03 MAG 2025