colleghi perplessi "Macché atto dovuto": persino le toghe criticano Lo Voi Interpellati dal Foglio, diversi pm criticano l'indagine del procuratore di Roma sul caso Almasri: "Non esiste alcun atto dovuto. Altrimenti saremmo meri passacarte delle denunce anche più fantasiose presentate dai cittadini contro i membri del governo” 29 GEN 2025
editoriali Pensati innocente. Ferragni ha già pagato tanto per i suoi errori, il processo per truffa è eccessivo La procura di Milano la manda in tribunale per il famigerato “Pandorogate” insieme ad Alessandra Balocco e Francesco Cannillo. L'influencer e le aziende sono già usciti dissanguati da questa vicenda e i danneggiati sono stati più che risarciti. È davvero necessario anche un processo penale? Redazione 29 GEN 2025
La pronuncia Caso Visibilia e Santanchè: la procura chiede che la competenza resti a Milano Tra stasera e domani mattina gli ermellini dovranno scegliere se mantenere il fascicolo a Milano o trasmetterlo a Roma davanti ai giudici di piazzale Clodio. Nel secondo caso il procedimento tornerebbe indietro, allungando l'attesa per l'eventuale rinvio a giudizio della ministra Redazione 29 GEN 2025
l'intervista “Laici del Csm sorteggiati? Ridicolo, la politica si autodelegittima”. Parla Antonio Leone L'ex deputato ed ex membro laico del Consiglio superiore della magistratura: "C'è una volontà della politica di continuare ad autodelegittimare se stessa e il Parlamento". "Sì alla separazione delle carriere. L'Anm sta facendo politica" 29 GEN 2025
l'elezione Elezioni Anm: Magistratura indipendente ottiene più voti, ma la sinistra (divisa) sbanca Al rinnovo del direttivo dell'Associazione nazionale magistrati la corrente moderata ha ricevuto 2.065 preferenze, ottenendo 11 rappresentanti su 36. Le correnti di sinistra Area e Md, presentatesi divise, ne hanno ottenuti però ben 15. Eletto anche il giudice Patarnello. Ora l'elezione della giunta 28 GEN 2025
c'è chi dice no “Quella dell’Anm una protesta da operetta”. Parla Donatella Masia, magistrata da 44 anni La toga, oggi in servizio alla procura di Asti, critica l'iniziativa dell'Anm contro la riforma Nordio: "Una sceneggiata inammissibile sul piano dell'educazione e del rispetto istituzionale". "L’Anm è il sindacato dei magistrati, ma anziché occuparsi delle questioni sindacali si occupa di questioni ideologiche" 28 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino La verità sulla politica nella giustizia Finché non sentiremo i magistrati riconoscere che ci sono guasti da riparare, che qualcosa bisogna fare, faremo bene a fidarci di più del potere legislativo, che almeno è sottoposto ogni tanto al controllo elettorale 28 GEN 2025
il caso Inchiesta sulla Biblioteca europea di Milano: i pm chiedono i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi I due architetti sono accusati di conflitto d’interesse nel progetto Beic. Un nuovo colpo per la città, paralizzata dalle inchieste nel settore edile. Tra incertezze e polemiche, Milano rischia di perdere la sua leadership nel panorama internazionale Fabio Massa 27 GEN 2025
paradossi Tra le toghe anti-Nordio anche il pm di Torino che violò la Costituzione Anche il pm di Torino Gianfranco Colace ha preso parte alla protesta indetta dall’Anm contro la separazione delle carriere, brandendo la Costituzione. Proprio lui che è stato censurato dalla Corte costituzionale per aver intercettato illegalmente per tre anni il senatore Esposito 27 GEN 2025
L'ordinanza Il Tar del Lazio sospende (di nuovo) le limitazioni agli Ncc introdotte da Salvini Sono “non ragionevoli e proporzionati” i vincoli introdotti per i servizi di noleggio con conducente. I giudici hanno ribadito per la terza volta che l'obbligo di fermarsi ogni 20 minuti tra una corsa e l'altra è illegittimo, condannando Trasporti e Viminale al pagamento di 2mila euro di spese processuali Redazione 27 GEN 2025