Magazine L’antimafia imbalsamata e la perdita della capacità di dubitare Mentre i boss cambiano faccia e chi li denuncia è sotto scorta, i vecchi santoni pensano a come succedere a se stessi Gery Palazzotto 03 FEB 2025
l'intervista "Ma quale atto dovuto, i pm non sono passacarte". Parla Sabino Cassese "I procuratori non sono postini. Se lo fossero, qualunque denunciante un ministro che voli a cavallo di un asino dovrebbe avere diritto alla trasmissione al Tribunale dei ministri", dice il giudice emerito della Consulta. "Ma dal governo scarsa chiarezza nell’evocare la ragion di stato" 01 FEB 2025
la decisione Terzo no dei giudici al trasferimento di migranti in Albania: in 43 saranno rimpatriati in Italia La Corte d’appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti che venerdì scorso sono stati portati nel centro di permanenza di Gjader, in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea Redazione 31 GEN 2025
Editoriali Il caso Arcuri è morale, non penale L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid è stato prosciolto dal tribunale di Roma “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato”. Niente abuso d’ufficio, niente processo, niente capri espiatori e nessuno scandalo Redazione 31 GEN 2025
l'intervista “Nessun atto dovuto, le toghe hanno perso la misura”. Parla l’ex pm Lembo L'ex procuratore Corrado Lembo, per 43 anni magistrato: "Non esiste alcun ‘atto dovuto’ nella trasmissione della denuncia al tribunale dei ministri. Il pm verifica sempre se la denuncia non è manifestamente infondata". "I miei ex colleghi hanno perso la misura" 31 GEN 2025
l'iniziativa I laici di centrodestra al Csm contro Lo Voi Chiesta l'apertura di una pratica sul procuratore di Roma Francesco Lo Voi “in relazione alle modalità e tempi dell’iscrizione” nel registro degli indagati di Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano per il caso Almasri 30 GEN 2025
editoriali Sbarre verticali e titoli sdraiati Le grevi giravolte di Libero e il garantismo a targhe alterne della destra Redazione 30 GEN 2025
L'editoriale del direttore Magistrati che esondano, nell’irresponsabilità. Non è un complotto, è un disegno Sul caso Almasri non c’è da scegliere tra Lo Voi e Meloni. Il punto è scegliere se aprire gli occhi di fronte a una magistratura irresponsabile che usa i pieni poteri per sostituirsi alla politica e che anche per questo difende lo status quo 30 GEN 2025
L'intervento L’unico atto dovuto è un armistizio tra magistratura e politica. L’ex ministro Mastella ci scrive Il conflitto genera un cortocircuito: il potere giudiziario perde la sua aura di terzietà, la politica può giocare la carta della persecuzione. La lenta macchina della giustizia Clemente Mastella 30 GEN 2025
Tormentone politico-giudiziario Atto voluto, non dovuto. La storia d'Italia spiegata attraverso le esondazioni dei pm Oltre la vergogna del caso Almasri. La risposta ritorsiva della magistratura non è un’opinione, è un sospetto legittimo che si spiega facilmente con la ricerca dei pieni poteri da parte delle procure Gian Domenico Caiazza 30 GEN 2025