memoria e ossessioni La borsa di Borsellino esposta alla Camera. "No al mito dell'agenda rossa", dice lo storico Lupo Inaugurata l'esposizione della teca contenente la valigetta del magistrato ucciso nella strage di Via D'Amelio. Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità". Lupo: "L'agenda rossa è diventata per molti la chiave di tutti i misteri legati a Cosa nostra. Io credo che la chiave di tutti i misteri non esista" 01 LUG 2025
Editoriali Il giusto appello di Mattarella sulle carceri Per il capo dello stato i suicidi tra i detenuti sono “un’emergenza sociale”. Parole che il ministro della Giustizia ha fatto sapere di avere ascoltato con "grande attenzione". Ora però servono inverventi concreti Redazione 01 LUG 2025
l'estate in prigione Attenzione alle carceri: il messaggio di Mattarella e la lettera di Alemanno e Falbo Il capo dello stato richiama l'attenzione sui suicidi negli istituti penitenziari. Nordio: "Priorità di questo governo". Ma da Rebibbia l'ex sindaco di Roma scrive: "Condizioni drammatiche che stanno esplodendo. C'è un'Italia che brucia in silenzio" Redazione 30 GIU 2025
la nomina Margherita Cassano, prima presidente della Cassazione, va in pensione. Il Csm diviso sul successore Il Consiglio superiore della magistratura sta accelerando le procedure per scegliere il successore di Cassano (che andrà in pensione il 9 settembre) al vertice della Suprema Corte. I candidati sono due: D'Ascola e Mogini, di area sinistra o centrosinistra 28 GIU 2025
il caso Il pregiudizio populista dei pm di Bari: vendersi i voti non è così grave La procura di Bari ha chiesto l’archiviazione di 51 persone che hanno ammesso di aver venduto i loro voti in cambio di 50 euro o di promesse di lavoro. Come se nella corruzione elettorale la colpa fosse solo del politico, brutto e cattivo, e non del cittadino 27 GIU 2025
le novità Dopo le proteste dei capi pm, il Csm rivede la circolare sulle procure Anticipazione del Foglio: dopo la rivolta dei procuratori, soprattutto quelli antimafia il Consiglio superiore della magistratura ha deciso di rivedere la circolare sugli uffici requirenti, accusata di ridurre i poteri dei dirigenti e di rallentare le attività di indagine 26 GIU 2025
Il colloquio Sisto: "Ecco tutte le bufale dell'Anm sulla riforma della giustizia" Intervistato dal Foglio, il viceministro della Giustizia smonta una per una le principali argomentazioni mosse dall’Associazione nazionale magistrati contro la riforma costituzionale: "Il pm resterà indipendente, anche Falcone era favorevole alla separazione delle carriere" 25 GIU 2025
fuga di notizie Altro che Paragon: lo scandalo della procura di Firenze sull’indagine contro Mori I pm fiorentini intercettano l'ex capo del Ros con il suo legale e un giornalista: le conversazioni, dal contenuto penalmente irrilevante, sono state diffuse da "Report", in palese violazione del segreto investigativo. Ma nessuno indaga 24 GIU 2025
toghe con l'elmetto Milano ha un nuovo pm d'assalto Le incredibili gesta del magistrato Francesco De Tommasi attorno al caso Pifferi (che fanno arrabbiare anche i suoi colleghi milanesi) 21 GIU 2025
Editoriali La separazione secondo il presidente dell’Anm Parodi La politica non può attaccare i magistrati, l’Anm può attaccare il governo Redazione 21 GIU 2025