editoriali Le scuse (mancanti) di Gratteri Assolti anche in appello Oliverio, Luchetti e Aiello. Il pm farà mea culpa? Redazione 05 APR 2025
l'intervista “Sì al sorteggio, unica soluzione al correntismo”. Parla Andrea Mirenda (Csm) Il membro del Csm: "Solo un Consiglio di sorteggiati è in grado di assicurare la reciproca indipendenza dei consiglieri. La magistratura associata non ha mai formulato la benché minima proposta riformista per chiuderla con il correntismo" 05 APR 2025
l'intervista L’ex sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, assolto dopo 8 anni: “In carcere persi 10 chili in 15 giorni” L'ex primo cittadino assolto dall'accusa di corruzione dopo ben otto anni dall'arresto. Crolla il teorema sul "fruscio" delle mazzette. Un caso emblematico di come l’interpretazione inquisitoria delle intercettazioni possa produrre malagiustizia 04 APR 2025
L'intervento “In galera! In galera!”. Alle radici dell’irrazionale refrain manettaro Il populismo penale è da tempo in voga e pretende di dare una risposta alle insicurezze delle nostre società. Ma tutti siamo chiamati in causa per una presa di posizione netta contro questa deriva irrazionale e controproducente Edmondo Bruti Liberati 04 APR 2025
Editoriali Rivedere la legge Severino è doveroso Non c’entra il caso Marine Le Pen, Forza Italia fa bene a volere modificare l’automatismo Redazione 04 APR 2025
retroscena Natoli non molla la poltrona al Csm (che le toglie qualsiasi compenso) La consigliera laica eletta in quota FdI, sospesa a settembre dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare, non si dimette. Così il Csm le ha sospeso ogni compenso. Per una volta non si è costretti ad assistere al paradosso di una funzionaria pubblica pagata per non fare niente 03 APR 2025
paradossi Il caso Le Pen svela la superficialità del dibattito italiano sulla riforma Nordio Mezza classe politica francese negli ultimi anni è stata indagata dalla magistratura, spesso finendo per essere processata e condannata. E pensare che il pm in Francia è sottoposto al governo, proprio lo scenario apocalittico evocato in Italia dall'Anm contro la riforma costituzionale 02 APR 2025
le bufale del pm 100 assolti su 169: il flop di Gratteri rischia di costare 5 milioni per ingiuste detenzioni Il pm attacca Il Foglio sulle spese per ingiuste detenzioni. Ma i dati confermano il disastro di Catanzaro. Emblematico il flop dell'indagine "Stige". Tra gli assolti l'imprenditore Francesco Zito: "I carabinieri del Ros vennero ad arrestarmi alle 3 di notte con il passamontagna addosso" 01 APR 2025
l'intervista Tutte le bufale di Gratteri & Co. sulle intercettazioni. Parla il procuratore di Parma "Sulla riforma che introduce un tetto di 45 giorni alle intercettazioni si è sviluppato un allarmismo ingiustificato, con messaggi sbagliati al pubblico", dice Alfonso D'Avino. "Falso che non si potrà più intercettare sui sequestri di persona" 29 MAR 2025
Meloni, il caso Santanchè e il motto di Almirante "Chi ruba va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri merita l'ergastolo", diceva il leader del Msi. Come fa ora la premier a difendere la ministra del Turismo dopo il risarcimento all'Inps della cassa integrazione Covid indebitamente ricevuta? 28 MAR 2025