la sentenza La corte di giustizia europea boccia la linea Meloni sui migranti in Albania e i paesi sicuri "La designazione dei paesi sicuri sia valutata dai giudici", dice la corte del Lussemburgo, chiamata a esprimersi dal Tribunale di Roma. Palazzo Chigi: "La giurisdizione rivendica spazi che non le competono e riduce l'autonomia di governi e Parlamenti" 01 AGO 2025
Editoriali Salvini vuole equiparare i reati dei minorenni a quelli dei maggiorenni: pessima idea L’idea che inserire le pene sia il modo per ridurre i reati è molto diffusa ma è sostanzialmente falsa. Inoltre secondo la Costituzione le pene dovrebbero essere rieducative, il che è particolarmente fondato quando il condannato è minorenne Redazione 01 AGO 2025
Editoriali Magistrati indagati in Spagna e in Italia. Una costante: i telefonini ripuliti Il procuratore generale spagnolo è stato rinviato a giudizio per rivelazione di segreti d'ufficio e lo stesso giorno ha cancellato i messaggi dal suo telefonino. Da noi, in un solo processo, di telefonini ne sono spariti tre, quelli di tre importanti magistrati: Davigo, Salvi e Greco Redazione 01 AGO 2025
paradossi Gli arresti lunari nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano Il gip ha disposto gli arresti per sei indagati sulla base del "pericolo di reiterazione del reato", ma cinque di questi ormai non rivestono più alcun incarico operativo in ambito politico e imprenditoriale. Csm, Nordio: tutto normale? 01 AGO 2025
a milano Sei arresti per l'inchiesta sull'urbanistica a Milano: ai domiciliari Tancredi e Catella Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto l'arresto in carcere per Andrea Bezziccheri, mentre per gli altri cinque indagati sono stati indicati gli arresti domiciliari 31 LUG 2025
Le criticità del ddl Un’altra legge: contro i conflitti d’interesse all’Antimafia Una bozza affrettata, un concetto non chiaro. E il sospetto che serva a estromettere magistrati scomodi Giovanni Fiandaca 31 LUG 2025
il caso Dalle toghe caccia all’uomo contro Stefano Esposito. Il Csm: “Costituzione violata” Depositate le motivazioni della sanzione disciplinare nei confronti del pm Colace e della gip Minutella per le 500 intercettazioni compiute illegalmente ai danni del senatore Esposito: "Violata norma costituzionale prevista a protezione dell’autonomia e indipendenza delle Camere" 31 LUG 2025
i numeri Le spese pazze dell’Associazione nazionale magistrati: congresso da 542 mila euro, voli, hotel Il sindacato delle toghe ha chiuso il 2024 con un bilancio in rosso di 590 mila euro, a causa soprattutto del congresso nazionale e una costosa trasferta a Città del Capo. Nonostante le perdite, i dirigenti annunciano ulteriori esborsi per contrastare la riforma Nordio 29 LUG 2025
Il caso La Consulta abolisce il taglio al tetto degli stipendi pubblici (evviva) e fa un regalino ai giudici della Consulta Per salvare l’autonomia della magistratura la Corte costituzionale si alza gli stipendi di circa 100 mila euro 28 LUG 2025
Carceri, l'emergenza infinita che il governo non vede Affollamento record, caldo insopportabile e suicidi in aumento. La vera emergenza è ora, e riguarda lo stato di diritto. Il rapporto di Antigone 28 LUG 2025