il voto La Camera scuda il governo sul caso Almasri. Nordio attacca le toghe ed è scontro con l'Anm Rigettata l'autorizzazione a procedere nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano per la vicenda del generale libico. Il Guardasigilli: "Tribunale dei ministri ha fatto strazio delle norme del diritto". Insorge l'Associazione nazionale magistrati Ermes Antonucci 09 OTT 2025
Caso Almasri, la Camera respinge la richiesta di autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano L'Assemblea di Montecitorio ha accolto la richiesta della giunta di negare l'autorizzazione a procedere nei riguardi dei tre esponenti del governo. 256 sì al ministro dell'Interno (5 in più del ministro della Giustizia e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio) 09 OTT 2025
l'odissea Il calvario dell'imprenditore Ferdico, assolto per mafia dopo 18 anni. Intanto l'azienda è fallita L'imprenditore è stato assolto dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni. La sua azienda venne confiscata nonostante l'assoluzione in primo grado. Ora le è stata restituita, ma intanto è fallita Ermes Antonucci 09 OTT 2025
Editoriali Tod's nella rete della procura di Milano La società guidata da Diego e Andrea Della Valle è accusata di caporalato. Ma dalla Cassazione può arrivare una svolta: dovrà decidere se a giudicare deve essere il tribunale di Milano o quello di Ancona, dove ha sede legale l'azienda Redazione 08 OTT 2025
l'intervista Meloni, Tajani e Crosetto denunciati per "complicità in genocidio". Cosa succede ora? "Niente" "Un’iniziativa politica estemporanea che non avrà effetti concreti", dice Giorgio Sacerdoti, professore emerito di diritto internazionale alla Bocconi. "La denuncia è destinata a finire nel nulla" Nicolò Zambelli 08 OTT 2025
anticipazione Il caso Almasri domani in Aula. Ecco cosa dirà la relazione della maggioranza Il documento del centrodestra: Nordio, Piantedosi e Mantovano hanno agito per difendere “interessi dello stato costituzionalmente rilevanti”, tutelando la vita e l’incolumità degli italiani presenti in Libia. Critiche al Tribunale dei ministri Ermes Antonucci 08 OTT 2025
l'intervista “Occhiuto ha fatto una furbata, ma il problema con le toghe non si risolve così”, dice Oliverio L'ex governatore della Calabria: "Occhiuto ha usato l'avviso di garanzia per essere rieletto, ma la vera soluzione per ristabilire il giusto equilibrio tra i poteri è la riforma della separazione delle carriere". Il Pd? "Ormai subalterno alla magistratura" Ermes Antonucci 07 OTT 2025
il caso La storia dell'ex sindaco di Norcia, colpevole del “reato di agire” dopo il sisma del 2016 Dopo nove anni si può trarre un bilancio: la città di Norcia non è morta, anzi, è ora definitivamente pronta al rilancio. A essere ammazzata è stata la carriera politica dell'allora sindaco Alemanno, colpevole di aver preso in fretta decisioni per aiutare la popolazione Ermes Antonucci 04 OTT 2025
ritardi Il clamoroso flop del decreto sulla giustizia civile. Guai per Nordio Sono soltanto 165, a dispetto dei 500 preventivati, i magistrati che saranno applicati in via d’urgenza (da remoto) presso i tribunali che sono più in difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi del Pnrr sulla giustizia civile Ermes Antonucci 03 OTT 2025
Da “Bravi ragazzi” a “El loco”: i titoli delle indagini che violano la presunzione di innocenza (e la legge) Secondo una norma approvata nel 2021 alle inchieste giudiziarie non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Ma Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e procure continuano a farlo. Antologia Ermes Antonucci 02 OTT 2025