il vertice Putin e Trump atterrati in Alaska. La stretta di mano e poi in auto insieme I due leader sono arrivati ad Anchorage per il vertice. Il capo della Casa Bianca dice: non sono qui per trattare per conto di Kyiv, ma per portare il Cremlino e Zelensky al tavolo 15 AGO 2025
magazine La partita del petrolio si gioca fra pochi giganti. Tra strategie e ricatti È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca Stefano Cingolani 15 AGO 2025
Putin è pronto per l'Alaska, ma sull'Ucraina non cambia idea Le delegazioni, la sala stampa, gli orari. Se Trump apre a concessioni anche da parte americana, è Mosca che potrebbe non mollare sui punti importanti 15 AGO 2025
Editoriali Gli occhi su Novi Sad La violenza delle proteste serbe – nate contro appalti e corruzione – ci riguarda, anche se non sventola la bandiera dell'Ue Redazione 15 AGO 2025
L'op-ed Due scenari per capire come potrebbe finire il vertice in Alaska fra Trump e Putin Anchorage non deciderà la guerra in Ucraina. Al massimo, guardando il vertice dalle loro capitali, i leader europei vi potrebbero scorgere riflesse le ragioni profonde della propria assenza Beniamino Irdi 15 AGO 2025
Dopo quattro anni di talebani, in Afghanistan la sharia governa tutto. Anche le ong Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul con una pioggia di fiori lanciati dagli elicotteri sulla città, tappezzata di bandiere islamiche bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l'uso improprio dei fondi destinati agli aiuti Priscilla Ruggiero 15 AGO 2025
negli Stati Uniti Trump è in Alaska con Putin, ma con la testa è a Washington. In cerca di un successo per i Maga Dai dazi alla legge di bilancio, dal caso Epstein all’immigrazione, sono tanti i dossier su cui la base trumpiana è insolitamente inquieta e poco in sintonia con il presidente. I fantasmi di cui deve liberarsi ad Anchorage Marco Bardazzi 15 AGO 2025
Il "modello Corea" per l'Ucraina, di nuovo Le premesse diverse rispetto all’Ucraina e le conseguenze poco auspicabili lungo il 38° parallelo 15 AGO 2025
La calma dei mercati Eppure la Borsa va benone. Il paradosso dei mercati felici in tempi apocalittici Guerre, carestie, democrazie in bilico. E poi riscaldamento climatico, denatalità e naufragi. Viviamo tra presagi maligni, ma mentre il mondo brucia, sui mercati domina un irrazionalismo calcolante al di là del bene e del male 15 AGO 2025
Editoriali La tempesta di Smotrich La pressione del ministro delle Finanze di Israele dopo l’annuncio del via libera alla costruzione di 3.401 unità abitative nell’area E1 che divide la Cisgiordania. Una notizia dal Mossad Redazione 15 AGO 2025