Kim piange i suoi soldati caduti in Russia mentre Seul si allontana da Kyiv Non è detto che la nuova presidenza sudcoreana dia tutto l'appoggio possibile all'Ucraina come quella precedente. Il nodo delle relazioni sempre più profonde fra il Cremlino e la Corea del nord 27 AGO 2025
l'analisi La Francia non fa i conti con i conti fuori controllo Dal 2007 il debito è salito dal 65% al 116%, il deficit al 5,6% è il più alto dell'Eurozona e lo spread sale. Ma il Parlamento è pronto a bocciare l'aggiustamento del bilancio e la società rifiuta l'austerità. Ci penseranno i mercati a risvegliare i francesi 27 AGO 2025
Dal Washington Post L'aiutino di Donald Trump all’Iran I programmi americani pensati per aiutare gli iraniani ad aggirare i filtri online non sono mai stati rifinanziati. Così la macchina della censura di Teheran può operare oggi senza ostacoli Adam Taylor e Yeganeh Torbati 27 AGO 2025
tensioni La clamorosa espulsione dell’ambasciatore iraniano in Australia Per la prima volta dal Dopoguerra l’Australia espelle un ambasciatore. Teheran è accusata di aver diretto attacchi incendiari sul suolo australiano e di alimentare una rete di odio, violenza che mina la sicurezza nazionale 27 AGO 2025
in medio oriente Hamas non sente pressione per il piano di assalto a Gaza City. Il giorno dopo l’attacco all’ospedale Nasser L'esercito israeliano ha approvato il piano d'attacco alla città più importante della Striscia ma Hamas non mostra segni di cedimento. Anche le proteste del popolo israeliano continuano 27 AGO 2025
un vuoto simulacro La fine del Freedom Caucus al Congresso e di un pezzo di storia americana Dal tea party alla rivoluzione trumpiana dei repubblicani. A fare le spese della leadership del presidente americano è quel temuto raggruppamento dalle idee ultraliberiste e iperconservatrici della Camera dei Rappresentanti. Cronaca di un gruppo in disfacimento Matteo Muzio 27 AGO 2025
metodo russo Russificazione o rapimento. Il piano di Mosca nei territori invasi Un metodo molto utilizzato da parte dei russi per imporre la russificazione è rapire i funzionari delle istituzioni locali. Cosa vuol dire l'occupazione 27 AGO 2025
Editoriali I dazi frenano le merci, ma il lavoro si muove senza sosta Per star dietro agli ordini, lo stabilimento Fiat in Serbia farà ricorso a 800 operai provenienti dal Nepal e dal Marocco. Oltre al trionfante protezionismo trumpiano, bisogna fare i conti con chi emigra per lavorare, in modo da garantire a chi arriva diritti e alloggio in condizioni civili Redazione 27 AGO 2025
l'amico polacco Il nuovo presidente polacco prende decisioni che piacciono a Mosca Il PiS, che non è più al governo ma è rimasto alla presidenza, non è più lo stesso partito. Con un veto, Nawrocki sovverte tre anni e mezzo di solidarietà a Kyiv e fiducia europea. La propaganda russa festeggia. Kyiv rischia di perdere l’alleato più grande tra i suoi vicini, l’Ue e la Nato rischiano di perdere un baluardo 27 AGO 2025
oltre al debito A Parigi si innova più che a Roma Non c'è solo la finanza pubblica. L’ecosistema francese produce molta più innovazione e unicorni, mentre l’Italia fa poco per attivare l’imprenditorialità. Serve una sveglia per guardare in avanti Renato Giallombardo e Nicola Rossi 27 AGO 2025