Editoriali Nessun distinguo sulla fame di Gaza. L’incidente della Ghf, la trasparenza che manca e la collaborazione necessaria La Gaza Humanitarian Foundation ha iniziato a distribuire aiuti nel sud della Striscia ma ha dovuto fermarsi perché il centro a Rafah è stato preso d'assalto. Gaza ha bisogno di cibo e di un sistema di distribuzione che funzioni, lontano dalle mire di Hamas e che non metta in pericolo i civili Redazione 27 MAG 2025
Trump sospende i colloqui per i visti degli studenti stranieri in tutti gli atenei degli Stati Uniti Politico riporta l'ordine dell'Amministrazione, firmato dal segretario di stato Marco Rubio. E il Nyt rivela che il presidente ha ordinato lo stop di tutti i contratti rimanenti con Harvard, per un valore di 100 milioni di dollari 27 MAG 2025
l'intervista Kyiv è pronta alla pace. Parla il ministro ucraino Sybiha Il ministro degli Esteri ucraino ringrazia gli americani, dice che al tavolo servono gli europei, e ci racconta i retroscena dell’incontro a Istanbul con i russi. La ricetta per far finire la guerra è soltanto una. Intervista esclusiva Kristina Berdynskykh 27 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino I bambini di Gaza e quelli di Auschwitz Mettere sullo stesso piano la situazione medio-orientale e la dittatura nazista significa cancellare la storia per finalità ideologiche. È una mistificazione che trasforma la Shoah in un mito da abbattere e Israele in nuovo carnefice 27 MAG 2025
l'editoriale del direttore L’Europa dei volenterosi è un formidabile check and balance contro le follie di Trump e di Putin Kyiv e non solo. Nei primi cinque mesi di tsunami trumpiano l’Europa ha fatto tutto quello che era nelle sue disponibilità per provare ad arginare il trumpismo nella sua variante più pericolosa: quella che ha tentato di abbattere la resistenza eroica del popolo ucraino 27 MAG 2025
L'intervento Come il dramma culturale di Harvard spiega il dramma politico dell’America trumpiana “Non è la prima volta che i campus diventano teatri di scontro. Ma il problema non si risolve con il pugno di ferro. L’attacco di Trump alle università è, prima di tutto, un attacco al Primo emendamento della Costituzione” Le parole del produttore Francesco Melzi d’Eril Francesco Melzi d’Eril 27 MAG 2025
editoriali La finanza verde scopre il suo bluff L’accusa “Maga” di aver affossato l’industria fossile e una difesa paradossale Redazione 27 MAG 2025
parallelismi Dal killer degli israeliani al sicario di Rushdie, se i nostri slogan sono gli stessi dell’Iran Dall'omicidio dei due funzionari israeliani a Washington all’attentato messo in atto dal fanatico che ha pugnalato Salman Rushdie, le stesse parole d’ordine uniscono woke e jihad 27 MAG 2025
Caos in orbita bassa Su Starlink il governo pare ancora confuso. La frustrazione di Eutelsat Mentre l’Europa cerca una strategia comune per rafforzare la propria sovranità spaziale, l’Italia oscilla tra l’alleanza industriale con i partner europei e la fascinazione (non troppo nascosta) per Elon Musk e la sua Starlink, generando confusione su priorità, alleanze e sicurezza delle comunicazioni strategiche 27 MAG 2025
medio oriente Hamas annuncia di aver accettato il cessate il fuoco. Smentite e il video di Bibi Esiste un piano Witkoff per la liberazione degli ostaggi e la tregua a Gaza, ma chi lavora sui negoziati dice che c'è ancora tanto da fare. Chi è l’imprenditore americano-palestinese che media con i terrosti dietro le quinte di Doha 27 MAG 2025