Editoriali Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l'efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump Redazione 10 GIU 2025
La sparatoria nella scuola di Graz apre molte domande sulle armi in Austria Un 21enne è entrato nel su ex liceo e ha aperto il fuoco con una pistola e un fucile all’interno di due aule. Almeno dieci le vittime. Fino a oggi l’Austria non aveva mai visto una strage del genere all’interno di una scuola Lorenzo Monfregola 10 GIU 2025
nel grand-est Uno studente di quattordici anni ha accoltellato un'assistente scolastica in Francia Un ragazzo di quattordici anni della scuola Françoise Dolto di Nogent ha accoltellato un'assistente scolastica di 31 anni. Trasportata d'urgenza in ospedale, è morta poco dopo. I motivi sono ancora ignoti ma si sa che l'aggressione è avvenuta durante uno dei controlli degli zaini effettuato all'ingresso – che si sono intensificati con l'ampliarsi della "piaga delle armi bianche" Mauro Zanon 10 GIU 2025
spie e informazioni Zelensky denuncia la disonestà di Orbán contro gli ucraini “Budapest ha cercato di interferire negli affari interni ucraini in decine di modi: abbiamo fermato la distribuzione di passaporti illegali in Transcarpazia prima della guerra, ma ci siamo mossi con molta cautela”. Le parole del presidente ucraino nella sua prima intervista a un media ungherese 10 GIU 2025
in ucraina La Russia scarica droni e missili contro Kyiv per due notti di seguito La città sotto attacco insieme a Odessa. Danni a condomini, ospedali e alla cattedrale di Santa Sofia. Ci sono anche tre vittime. Il racconto dalla capitale che si sveglia dopo una notte di guerra Kristina Berdynskykh 10 GIU 2025
dal washington post Per Trump i poteri di emergenza sono diventati fondamentali per governare Il presidente americano ha dichiarato lo stato di emergenza spesso e in diversi contesti. Lui sostiene che sono necessarie azioni forti, ma i suoi critici dicono che le emergenze non esistono Naftali Bendavid 10 GIU 2025
◉ la giornata Si allargano le proteste in America: 150 arresti a San Francisco, 700 Marines a L.A. Manifestazioni anche a New York, Atlanta, Seattle e Dallas. Trump raddoppia il dispiegamento di forze della Guardia Nazionale, mobilitando altri 2.000 riservisti. E la California fa causa all'Amministrazione 10 GIU 2025
editoriali La pista russa, di nuovo. Nel vandalismo antisemita in Francia c'è un metodo già conosciuto Nella notte tra il 30 e il 31 maggio sono stati colpiti il Muro dei Giusti del Memoriale della Shoah, la sinagoga Agoudas Hakehilos e quella di rue des Tournelles e il ristorante Chez Marianne. Alcuni precedenti con lo stesso modus operandi Redazione 10 GIU 2025
IL REPORT Le aree di crisi di cui il mondo si è dimenticato Il Norwegian refugee council ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle emergenze umanitarie più gravi e trascurate del pianeta. I tre indicatori fondamentali sono la scarsa copertura mediatica, la carenza di sostegno economico e la mancata attenzione politica da parte della comunità internazionale. Il più invisibile è il Camerun Lorena Evangelista 10 GIU 2025
La nave dei folli Da chi balla per i missili iraniani a chi piange Nasrallah, se Greta è “ostaggio d’Israele” Mentre ignorano le vittime dei terroristi, gli attivisti inscenano provocazioni contro Israele e solidarizzano con figure radicali. L’azione mediatica sembra complicità ideologica più che impegno umanitario 10 GIU 2025