Lo studio Quasi la metà dei musulmani in Francia considera il 7 ottobre un atto "di resistenza" Un'inchiesta dell’Ifop, il più autorevole istituto sondaggistico francese, mette in luce la grande frattura tra i francesi di religione islamica e il resto della popolazione in merito al conflitto nel vicino oriente Mauro Zanon 19 DIC 2023
il doppio fronte Austin riafferma che questa non è soltanto la guerra di Israele Gli Stati Uniti aumentano la pressione sugli houthi e promettono altro sostegno a Gerusalemme. I due obiettivi della guerra – eliminare Hamas e liberare gli ostaggi – iniziano a seguire tempi diversi 19 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Jimmy Lai, una storia postcoloniale L’imprenditore è in carcere per aver difeso la democrazia del suo paese decolonizzato. Il brutto processo di Hong Kong, tre decenni dopo il ritiro di Londra 19 DIC 2023
Il voto In Cile vince la “Costituzione di Pinochet” Alla fine dopo quattro anni e tre referendum, i cileni hanno preferito tenersi la vecchia carta costituzionale. Intanto, tira un sospito di sollievo il presidente della sinistra radicale Gabriele Boric, dopo il tentativo di trasformare il voto di domenica in un referendum su di lui da parte della nuova destra Maurizio Stefanini 19 DIC 2023
Botte da serbi Un candidato putiniano e uno europeista si sfidano sul ring. Quanta Ue c’è nel voto in Serbia L'incontro tra i due candidati minori Vacic e Jovanovic avrebbe dovuto tenersi sabato. Una boutade che tuttavia rappresenta bene il solito dilemma serbo: guardare a Mosca o a Bruxelles? Nel frattempo il presidente Vucic ha vinto le elezioni e l'asse con la Russia appare ancora saldo. Ma la discussione nel paese continua Gianluca Carini 18 DIC 2023
editoriali Il dodicesimo round di sanzioni a Putin Le nuove misure introdotte dall’Unione europea intendono contrastare l’elusione. Ma le disposizioni sono troppo poche e tardive Redazione 18 DIC 2023
Musk vs. Breton Bruxelles apre una procedura d’infrazione contro le novità di X volute da Musk Nel mirino dell'Ue ci sono la violazione delle nuove regole sui contenuti illegali e la disinformazione. Ma la procedura segna anche un cambio di passo da parte della Commissione nei confronti dei giganti digitali 18 DIC 2023
la metro dell'onu L’Onu non ha mai fiatato sui tunnel di Hamas. Ora attacca Israele che li allaga Gran parte delle strutture sotterranee sono state costruite dai terroristi con il materiale donato dalle Nazioni Unite a Gaza e se ne conosceva l’esistenza almeno dal 2014. Non una parola dal Palazzo di Vetro quando fu l'egitto a riempirli di acqua di mare per mettere fine al contrabbando 18 DIC 2023
Le parole Putin: "Finlandia nella Nato? Ci saranno problemi" "Non c'erano problemi. Ora ci saranno. Creeremo il distretto militare di Leningrado e concentreremo lì alcune unità militari" dice il presidente della Russia Redazione 18 DIC 2023