La lettera Cosa significa per Israele non sradicare Hamas da Rafah. La lettera di Netanyahu "Quando il tempo sarà passato e la memoria del 7 ottobre sarà ancora più affievolita di quanto già non sia, quando Hamas rialzerà la testa e ci attaccherà, a quel punto non accusate me e il governo israeliano di aver fatto sopravvivere Hamas" Yasha Reibman 17 APR 2024
"o noi o loro" Putin si prende Tobruk e il Niger. Gli aut aut americani in Africa non funzionano Nuovi carichi di armi e uomini degli Africa Corps russi sbarcano a pochi chilometri dalle coste europee, sotto gli occhi della missione europea Irini 17 APR 2024
il colloquio I due fronti del futuro d’Israele: “Rafah e le centrali atomiche dell’Iran”. Parla Benny Morris “L’atomica iraniana è una minaccia esistenziale per lo stato ebraico e anche per l'occidente”, ci dice lo storico israeliano. La doppia sfida per la sopravvivenza: "Non agire sarebbe la fine dell’idea di paese-rifugio per gli ebrei" 17 APR 2024
la finta mediazione Il fattore Cina fra Iran e Israele Mosca e Teheran sono sistematicamente protette da Pechino. Le mosse del G7 di Capri che si apre domani 16 APR 2024
In scena Lo spettacolino di Grillo a Bruxelles tra cinismo e attualità. Ma i cronisti cercano Orbàn L'ex guru del Movimento 5 Stelle sbarca in Belgio presenziando a un evento con anche Pasquale Tridico. Ma quando lo show finisce non lo rincorre nessuno: tutti scappano al settimo piano dove sta per parlare il premier ungherese Pietro Guastamacchia 16 APR 2024
Lo stop La kermesse dei conservatori a Bruxelles finisce con la polizia che annulla l'evento La "National Conservatism" si sarebbe dovuta svolgere tra oggi e domani nella capitale belga, ma è stata annullata a due ore dall'inizio per motivi di ordine pubblico. La polizia è arrivata mentre era in corso l'intervento del leader britannico Nigel Farage Nicolò Zambelli 16 APR 2024
Lo schiaffo di Israele alla commissione Onu che indaga sul 7 ottobre Da parte di Tel Aviv c'è un "attivo ostacolo ai nostri sforzi per ottenere prove da testimoni", dice Chris Sidoti, che indaga su mandato delle Nazioni Unite sull'attacco di Hamas. La dura risposta dei diplomatici israeliani 16 APR 2024
il pizzometro Quando c'è aria di crisi internazionale alla Casa Bianca ordinano la pizza Nella notte dei droni dell'Iran su Israele è tornato il Pizza Meter, l'indicatore dei momenti di crisi nei centri nevralgici del governo americano. I precedenti, dall'invasione irachena del Kuwait alla Guerra Fredda Maurizio Stefanini 16 APR 2024
L'intervento in belgio Draghi: "In Ue manca una strategia per proteggere l'industria. Proporrò un cambiamento radicale" L'ex premier interviene a La Hulpe davanti ai vertici europei e nel suo discorso anticipa i temi del rapporto sulla competitività su cui sta lavorando: "Abbiamo visto i nostri concorrenti come noi stessi e non abbiamo guardato all'esterno". L'allarme per l'industria, l'energia e la difesa Redazione 16 APR 2024
in medio oriente Il gabinetto di guerra israeliano diviso sulla risposta all'Iran La diplomazia internazionale è al lavoro per evitare un'escalation del conflitto. Per Annalena Baerbock l'Iran ha l'obiettivo di "destabilizzare la regione". La minaccia iraniana: "Pronto a usare un'arma che non è stata mai utilizzata" 16 APR 2024